Tu sei qui: Territorio e AmbienteRegata delle Repubbliche Marinare, il messaggio di supporto di Nuschese: “Giovani, abbiate il coraggio di realizzarvi”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 14:31:04
In una lettera aperta al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, il nuovo "Magister di Civiltà Amalfitana" Franco Nuschese, proprietario del Cafe Milano a Washington DC, esprime sostegno agli equipaggi amalfitani che partecipano alla 69ª Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare a Genova. Il messaggio è rivolto anche ai giovani della Costiera, esortandoli a inseguire i loro sogni con coraggio e determinazione, proteggendo al contempo il patrimonio culturale e paesaggistico locale. Il Magister sottolinea l'importanza di puntare su un turismo sostenibile e destagionalizzato, per tutelare la bellezza e l'identità della Costiera Amalfitana.
Di seguito il testo integrale della missiva.
Caro Sindaco,
È mio piacere inviarTi queste poche righe per esprimere tutto il mio affettuoso supporto ai gloriosi galeoni amalfitani che a Genova daranno lustro alla nostra terra in occasione della Sessantanovesima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare. Un grosso in bocca al lupo agli equipaggi amalfitani e allo staff tecnico!
Seguirò con trepidazione, come tutti voi, questa bellissima sfida che quest'anno coinciderà con i festeggiamenti in memoria di Cristoforo Colombo. Una ricorrenza che diventa l'occasione per riconoscere lo straordinario contributo degli italiani nella forgia di questa nazione. Dalla Casa Bianca, al Congresso, al mondo dell'arte e dell'economia, tutti si fermano a tributare l'estro, la creatività, l'impegno, la passione, del nostro paese. Insomma, sarà una celebrazione del genio italico che ancora permea ogni aspetto della società qui negli Stati Uniti.
Oggi più che mai, sento che noi italiani abbiamo ancora tanto, tantissimo da offrire. Cominciando dalle nuove generazioni. Quando, con il cuore colmo di gratitudine, sono stato nominato "Magister di Civiltà Amalfitana", ho voluto dedicare questo onore ai giovani della nostra amata Costiera. L'ho detto e lo ribadisco: ragazzi, nessuno ha il diritto di strappare i vostri sogni, né di uccidere i vostri sogni. Abbiate cura di proteggervi, di amarvi. Ma, soprattutto, abbiate il coraggio di permettere loro di realizzarsi, con impegno, disciplina, ma anche energia positiva! Osate grandi sogni e lavorate duro con ogni fibra del vostro essere.
Credo fermamente e profondamente - come ho avuto modo di condividere - che le ragazze e i ragazzi nati nel nostro territorio abbiano una marcia in più. Possa ognuno di loro afferrare questa consapevolezza ed interiorizzarla mentre affrontano le grandi sfide di questo tempo.
E le sfide non mancano. Sono tante, sono impegnative. Ecco perché credo che i giovani debbano equipaggiarsi per una contingenza storica come quella che viviamo. È importante che si formino, che studino, che viaggino, che colgano gli stimoli che arrivano da altre realtà italiane come straniere. Solo così potranno tornare a casa con un bagaglio di conoscenze ricco e abbondante, da mettere a disposizione del loro territorio.
Io sono convinto che la Costiera abbia tantissimo da dare. E mi riferisco alla cultura, ma anche al turismo, all'accoglienza. Possiamo e dobbiamo fare molto altrimenti affinché il nostro territorio continui ad essere all'avanguardia nel settore dell'hospitality. È indubitabile che la Costiera non sia immune dalle problematiche che affrontano tutte le località ad altissima concentrazione turistica. Ecco perché credo che sia fondamentale, per esempio, puntare ad un turismo sostenibile, che assicuri ai visitatori esperienze indimenticabili, rispetti la natura e tuteli il benessere degli abitanti del luogo, e che preservi la bellezza e l'integrità del paesaggio artistico e naturale.
Certo, un obiettivo ambizioso sarebbe quello di de-stagionalizzare il flusso turistico, distribuendolo durante tutto l'anno. Ed a questo proposito sono convinto che l'unica plausibile soluzione è quella di continuare nel segno della sinergia operativa tra tutti i comuni. Che la nostra Divina Costiera continui ad essere un faro di progresso, di innovazione, di bellezza e di audacia per l'Italia e per tutto il Mediterraneo.
A te adesso, tutti con il cuore a Genova, a fare il tifo per i nostri straordinari galeoni. Forza ragazze, forza ragazzi! Siamo tutti con voi.
Con stima, Franco Nuschese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105814104
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...