Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...727374757677787980818283848586...>>>

Amalfi, fondi, Mangiaplastica, rifiuti, ambiente

Amalfi, arrivano i fondi per il programma Mangiaplastica ed il “cestino intelligente”

Il contenitore, dotato di collegamento wifi e pannello solare, può compattare fino a cinque volte e segnala la percentuale di riempimento per ottimizzare gli svuotamenti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 dicembre 2022 12:21:10

Amalfi, arrivano i fondi per il programma Mangiaplastica ed il “cestino intelligente”

Per il programma sperimentale "Mangiaplastica" il Comune di Amalfi ha ottenuto un finanziamento di 29mila euro per l'acquisto di macchinari eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in plastica PET. E sempre in un'ottica di miglioramento della qualità della raccolta differenziata e della conseguente valorizzazione della plastica nelle filiere del riciclo, l'Amministrazione Comunale di Amalfi,...

Atrani, Costiera amalfitana, Presepe, Carmine, Natale, Natività

Ad Atrani si rinnova la magia dello Storico Presepe del Carmine

Anche quest’anno si rinnova, ad Atrani, l'artistico Presepe dell'Ottocento allestito dalla Confraternita nella chiesa di Maria SS del Carmine

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 15:52:20

Ad Atrani si rinnova la magia dello Storico Presepe del Carmine

Anche quest'anno si rinnova, ad Atrani, l'artistico Presepe dell'Ottocento allestito dalla Confraternita nella chiesa di Maria SS del Carmine. Il presepe è visitabile dal 21 dicembre 2022 al 15 Gennaio 2023, ogni giorno dalle 10 alle 12. La storia del presepe nasce nel 1223 quando San Francesco d'Assisi, di ritorno dalla Terra Santa, volle mettere in scena la Natività presso il paese di Greccio che tanto gli ricordava...

Maiori, costiera amalfitana, hanukkah, rito ebraico

Maiori, al Casale dei Cicerali si ricorda l'antica comunità Ebraica con il Rav Yisroel Piha /FOTO

Una cerimonia emozionante, che ha fatto rivivere un rito che era andato perduto da secoli e che nel contesto moderno di oggi si è rivelato un’importante opportunità di condivisione, con un caloroso ritrovarsi tra la comunità Maiorese e la comunità Ebraica

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 10:53:56

Maiori, al Casale dei Cicerali si ricorda l'antica comunità Ebraica con il Rav Yisroel Piha /FOTO

A partire dal XIII secolo fino all'età moderna Maiori ospitò una colonia ebraica. Si suppone che il Casale dei Cicerali fosse il luogo dell'insediamento, presso la Cappella dell'Addolorata. Per questo, ieri, martedì 20 dicembre, ai piedi della Lapide posta in via Casale dei Cicerali, in occasione della Festa Ebraica di Hanukkah (Festa delle Luci), il cui ultimo giorno quest'anno coincide con la Festa Cristiana del Natale,...

Cetara, Luigi Pappalardo, protezione Civile, intitolazione

Cetara intitola la Sala della Protezione Civile al compianto Luigi Pappalardo, 22 dicembre la cerimonia

Sono molti gli aneddoti che si possono raccontare sulla sua persona. In particolare, durante un incendio scoppiato nell'ottobre 1986 nella zona alta del paese, si prodigò per domare le fiamme, riportando danni fisici a seguito di una caduta e conseguente frattura

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 09:45:05

Cetara intitola la Sala della Protezione Civile al compianto Luigi Pappalardo, 22 dicembre la cerimonia

Ieri, 20 dicembre 2022, la Giunta comunale ha approvato la proposta di deliberazione ad oggetto: "Intitolazione della sala destinata alla protezione civile in onere del compianto Luigi Pappalardo", quale «segno tangibile di riconoscenza e di omaggio ad un cittadino cetarese che ha reso onore all'intera comunità». L'uomo, scomparso all'età di 80 anni lo scorso 8 marzo, verrà ricordato in una cerimonia organizzata per giovedì...

Praiano, Natale, luminarie, energia solare, transizione ecologica

A Praiano luminarie alimentate al 100% da energia solare, Sindaca Caso: «La transizione ecologica si sostiene anche a Natale»

«Ridurre al minimo l’illuminazione natalizia per risparmiare energia, utilizzando fonti alternative è una scelta precisa e consapevole per un Natale più sostenibile», ha detto

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 08:36:15

A Praiano luminarie alimentate al 100% da energia solare, Sindaca Caso: «La transizione ecologica si sostiene anche a Natale»

Quest'anno le decorazioni natalizie poste lungo le strade principali del Comune di Praiano sono all'insegna del risparmio energetico. Le illuminazioni sono alimentate al 100% da energia solare, grazie ad un pannello fotovoltaico che ricarica le batterie interne, le quali rilasciano energia per far accendere le luci una volta che il sole è tramontato. Inoltre la maggior parte dei materiali utilizzati sono naturali e green....

Positano, viabilità, ausiliari, costiera amalfitana

A Positano un nuovo servizio di “Viabilità Ausiliaria”, si cercano società interessate a espletarlo

Si prevedeva di dare avvio al servizio il 15 dicembre, ma l’indagine di mercato è andata deserta, pertanto il Comune ha emanato un nuovo avviso aperto a Società operative nel settore vigilanza.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 16:52:58

A Positano un nuovo servizio di “Viabilità Ausiliaria”, si cercano società interessate a espletarlo

L'Amministrazione comunale di Positano intende avviare un Progetto di "Viabilità Ausiliaria", consistente «in via preliminare nel monitoraggio e nella gestione in diretto contatto con il personale di Polizia Municipale dei flussi di veicoli che transiteranno sul tratto della S.S. 163 ricadente nel territorio del Comune di Positano ed informazione alla popolazione ed in via subordinata sulle altre arterie comunale», quindi...

Amalfi, Servizio Civile, volontari, domande

Servizio Civile: Amalfi cerca 8 volontari. Domande entro il 10 febbraio

Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30 mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 13:22:17

Servizio Civile: Amalfi cerca 8 volontari. Domande entro il 10 febbraio

È aperta fino al 10 febbraio 2023 (ore 14:00) la possibilità di candidarsi a diventare volontario del Servizio Civile presso il Comune di Amalfi: otto posizioni disponibili, da impiegare nei due seguenti progetti. IN RETE: 4 volontari assegnati Area d'intervento: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, PAESAGGISTICA, AMBIENTALE, DEL TURISMO SOSTENIBILE E SOCIALE E DELLO SPORT (Sportelli informa) INSIEME PER IL TERRITORIO:...

Cetara, Costiera amalfitana, vittoria, contest, cucina

Ermenegildo De Masi vince a Cetara il 13esimo contest gastronomico dedicato a Ezio Falcone

Ingrediente principale, come suggerito dal tema scelto quest’anno (“L’ambra in un piatto”), la Colatura di Alici di Cetara DOP.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 09:20:51

Ermenegildo De Masi vince a Cetara il 13esimo contest gastronomico dedicato a Ezio Falcone

Ermenegildo De Masi è il vincitore della 13esima edizione del contest gastronomico Premio Ezio Falcone, l'avvincente sfida ai fornelli di Cetara, tra cultura e tradizione, per gli appassionati della colatura di alici. Uno speciale ex aequo per i concorrenti Rachele Mercogliano e Daniele Caramagna. Promosso dall'associazione culturale ambientArti, il contest culinario, nato in onore dello storico Ezio Falcone che ha rivolto...

Agerola, Presepe Vivente, Campora, Natale, magia

La magica atmosfera del Presepe Vivente di Agerola: da 33 anni un messaggio di pace e speranza /FOTO

Dopo il periodo di blocco causato dall'emergenza pandemica, quest'anno grazie allo slancio e all'entusiasmo degli organizzatori il Presepe si ripropone in una veste davvero magnifica.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 08:39:25

La magica atmosfera del Presepe Vivente di Agerola: da 33 anni un messaggio di pace e speranza /FOTO

Domenica sera si è celebrata l'apertura del Presepe Vivente di Agerola, nella suggestiva frazione Campora. Dopo il periodo di blocco causato dall'emergenza pandemica, quest'anno grazie allo slancio e all'entusiasmo degli organizzatori si ripropone in una veste davvero magnifica. Una rappresentazione giunta alla XXXIII edizione con più di 200 figuranti, per esaltare il valore storico delle arti e dei mestieri antichi con...

Maiori, Natale, Hanukkah, Antica Comunità Ebraica, memoria

Il 20 dicembre Maiori ricorda l’Antica Comunità Ebraica con l'accensione della Menorah

Martedì 20 dicembre, ai piedi della Lapide posta in via Casale dei Cicerali, si terrà a Maiori una celebrazione in ricordo dell’Antica Comunità Ebraica Maiorese e del Rabbino Elio Toaff.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 dicembre 2022 17:28:05

Il 20 dicembre Maiori ricorda l’Antica Comunità Ebraica con l'accensione della Menorah

L'ultimo giorno della Festa Ebraica di Hanukkah (Festa delle Luci), quest'anno coincide con la Festa Cristiana del Natale. Martedì 20 dicembre, alle 19, ai piedi della Lapide posta in via Casale dei Cicerali, si terrà a Maiori una celebrazione in ricordo dell'Antica Comunità Ebraica Maiorese e del Rabbino Elio Toaff. Per l'occasione sarà illuminata la Menorah di Hanukkah (Candelabro a Nove bracci) con la terza candela...

Scala, Costiera amalfitana, tv, promozione, Rai

Le telecamere Rai in Costiera Amalfitana per una puntata di "Mezzogiorno Italia" in onda il 7 gennaio

Questa mattina, 19 dicembre, la giornalista Rai Francesca Coppola è stata tra Scala e Atrani, per una serie di riprese

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 dicembre 2022 15:29:46

Le telecamere Rai in Costiera Amalfitana per una puntata di "Mezzogiorno Italia" in onda il 7 gennaio

Questa mattina, 19 dicembre, la giornalista Rai Francesca Coppola, è stata in Costa d'Amalfi, per una serie di riprese sui luoghi più belli che andranno in onda durante nel programma televisivo "Mezzogiorno Italia". A Scala è stata sapientemente guidata dallo storico locale Bonaventura Esposito, ad Atrani dalla storica dell'arte Lina Sabino. L'appuntamento è per il 7 Gennaio 2023 alle 13.25 su RaiTre. Mezzogiorno Italia...

Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, sviluppo, fondi

Al Gal Terra è Vita 900mila euro dalla Regione per lo sviluppo del territorio. Tra i comuni Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni

L'accordo è stato sottoscritto negli uffici della Regione Campania di Salerno, alla presenza del dirigente Giuseppe Gorga e della responsabile di misura, Rosanna Lavorgna.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 dicembre 2022 13:37:48

Al Gal Terra è Vita 900mila euro dalla Regione per lo sviluppo del territorio. Tra i comuni Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni

Quasi un milione di euro dalla Regione Campania per le attività del Gal Terra è Vita. L'Agenzia di Sviluppo Locale che raggruppa i comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Cava de' Tirreni, Fisciano, Pellezzano, Siano e Vietri sul Mare ha ottenuto un importante finanziamento che consentirà di far partire i bandi aperti alle aziende del territorio. Le risorse ammontano a circa 900mila euro. L'accordo è stato sottoscritto...

Tramonti, enogastronomia, turismo, rigenerazione, PNRR

Enogastronomia e turismo, presentato a Tramonti il progetto di rigenerazione sociale e culturale "Borgo del Gusto"

Presentato a Tramonti il progetto di rigenerazione culturale e sociale, assegnatario delle risorse del Ministero della Cultura per la “Attrattività dei Borghi”

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 dicembre 2022 18:07:12

Enogastronomia e turismo, presentato a Tramonti il progetto di rigenerazione sociale e culturale "Borgo del Gusto"

Una rete collaborativa ed estesa di soggetti (12 tra pubblici e privati) pronti a valorizzare il territorio, 8 linee di azioni coordinate, 13 interventi programmati: sono questi i numeri del progetto BORGO DEL GUSTO, presentato ieri mattina presso La Casa del Gusto di Tramonti dal sindaco Domenico Amatruda e dai partner con la partecipazione dell'Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci. Il progetto,...

Tramonti, Costiera amalfitana, raccolta differenziata

"Comuni Ricicloni": Tramonti si conferma prima in Costa d'Amalfi per raccolta differenziata, 4 comuni sotto la soglia minima

Ravello, Amalfi, Positano e Vietri sul Mare sono sotto il limite di legge del 65% di raccolta differenziata

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 11:34:42

"Comuni Ricicloni": Tramonti si conferma prima in Costa d'Amalfi per raccolta differenziata, 4 comuni sotto la soglia minima

Una situazione stazionaria con lievissimi miglioramenti solo in alcuni parametri. La percentuale di raccolta differenziata nel 2021 si attesta al 54,7%, con un incremento di solo 0,5 punti rispetto all'anno precedente. Dal 2016 al 2021 i dati di produzione e raccolta differenziata della Campania risultano stabili con variazioni sostanzialmente non significative. Diminuiscono i comuni Rifiuti Free della Campania, pari...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, limone

«Il limone, l'oro giallo della costiera amalfitana»: stasera il convegno a Vietri sul Mare

Al centro la storia, la tecnica di coltivazione e le caratteristiche del prodotto tipico della Costa d’Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 08:58:44

«Il limone, l'oro giallo della costiera amalfitana»: stasera il convegno a Vietri sul Mare

«Il limone, l'oro giallo della costiera amalfitana» è il titolo del convegno che si terrà questa sera, 14 dicembre, alle 18, nell'aula consiliare di Vietri sul Mare. Al centro la storia, la tecnica di coltivazione e le caratteristiche del prodotto tipico della Costa d'Amalfi. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni de Simone e del consigliere alle attività produttive Daniele Benincasa, gli interventi di Giuseppe...

Roma, Inquinamento, Attualità, Sostenibilità, Governance, Politica, Futuro

Amianto e ambiente: “Stati generali della sostenibilità” governare la complessità

Presso la sala “Laudato sì” del Campidoglio - Roma - Lunedì 12 dicembre dalle ore 9.30

Inserito da (Admin), domenica 11 dicembre 2022 11:38:34

Amianto e ambiente: “Stati generali della sostenibilità” governare la complessità

Gli Stati Generali della Sostenibilità sono un format ideato dal giornalista economico Massimo Lucidi, direttore editoriale di The Map Report e presidente della Fondazione E-Novation per promuovere e condividere una cultura della conoscenza e della consapevolezza basata su un nuovo rapporto uomo - società. È un incontro periodico e itinerante nel Paese in cui i temi dell'economia circolare, del rapporto con l'ambiente,...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, cultura, periferie

A Procida il progetto che combatte l’isolamento delle aree interne

Fino al 10 dicembre l’isola ospita “Alan Lomax… viaggio nelle terre delle mille voci”, comune capofila Caggiano: musica, enogastronomia e arte per raccontare Valle del Sele, del Tanagro e del Vallo di Diano

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 10:57:39

A Procida il progetto che combatte l’isolamento delle aree interne

Nel segno del claim di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, "La cultura non isola", e a rimarcare il legame dell'isola con il resto della Campania, sbarca a Procida il progetto "Alan Lomax... viaggio nelle terre delle mille voci", che dall'8 al 10 dicembre unisce due territori ricchi di un patrimonio culturale importante, e costruire insieme un percorso aperto, fatto di racconti di costa e aree interne, e di...

Praiano, costiera amalfitana, associazione, vittime, strada

Costituita in Costa d'Amalfi l’associazione a tutela dei familiari delle vittime della strada: oltre 170 adesioni

«La nota più lieta è che all’incontro c’è stata un’ampia partecipazione di tanti giovani, tanti amici del compianto Massimo De Rosa, che hanno dimostrato una grande sensibilità verso questo grave problema e la volontà di far sentire la propria voce e darsi da fare per evitare altri episodi del genere», ha detto Gagliano

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 09:15:12

Costituita in Costa d'Amalfi l’associazione a tutela dei familiari delle vittime della strada: oltre 170 adesioni

Dopo l'ultimo tragico episodio di domenica scorsa, che ha visto il giovane Massimo De Rosa perdere la vita a seguito di un violento scontro con una moto di grossa cilindrata, è stata costituita ieri mattina, 8 dicembre, a Praiano, l'Associazione per la tutela dei familiari delle vittime della strada in Costiera Amalfitana. Nata su impulso dell'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già sindaco di Praiano, e di un...

Amalfi, Maiori, Positano, Scala, mangiaplastica, ministero

Pichetto Fratin ripropone il "Programma Sperimentale Mangiaplastica": contributi a quattro Comuni della Costa d’Amalfi

Con il nuovo provvedimento vengono ammessi all’agevolazione ulteriori 199 Comuni, cui è stato destinato lo stanziamento previsto pari a 5 milioni di euro, che si aggiungono ai 712 Comuni già finanziati nell’ambito del primo sportello relativo all’annualità 2021.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 08:08:30

Pichetto Fratin ripropone il "Programma Sperimentale Mangiaplastica": contributi a quattro Comuni della Costa d’Amalfi

Prosegue l'impegno del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica nel sostegno agli enti locali per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata e la valorizzazione della plastica nelle filiere del riciclo. È stata pubblicata sul sito del dicastero la graduatoria delle istanze ammesse al Programma sperimentale "Mangiaplastica", che prevede 5 milioni di euro a favore di 199 Comuni italiani. «Considerato...

Tramonti, Costiera amalfitana, progetto, cultura, tradizioni, promozione, enogastronomia

Tramonti, 15 dicembre la presentazione al territorio del progetto "Borgo del Gusto"

Tra i partner del progetto assegnatario delle risorse del Ministero della Cultura il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, la Fondazione Gambero Rosso, Sal De Riso, Consorzio di Tutela Limone Costa d’Amalfi, Associazione Pizza Tramonti...

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 13:24:04

Tramonti, 15 dicembre la presentazione al territorio del progetto "Borgo del Gusto"

Non tutti sanno che, se l'arte della pizza è universalmente conosciuta nel mondo, un grande merito va attribuito certamente al borgo di Tramonti, il polmone verde della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno, da cui sono partiti nella seconda metà del ‘900 futuri pizzaioli che sarebbero diventati veri e propri ambasciatori di un' inimitabile tradizione enogastronomica. Questa tradizione, che comprende ben più ampie...

<<<...727374757677787980818283848586...>>>