Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori accoglie Valdobbiadene: sabato la passeggiata sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 07:12:06
Un cammino tra bellezza, tradizione e amicizia. Sabato 29 marzo, alle ore 14:30, prenderà il via dalla Basilica di Santa Trofimena a Minori una passeggiata sul Sentiero dei Limoni, alla presenza di una delegazione di cittadini di Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese, ospite dell'Amministrazione comunale di Minori e del primo cittadino Andrea Reale.
Un evento che si inserisce nel progetto "In cammino insieme", pensato per unire idealmente due territori Patrimonio UNESCO - la Costiera Amalfitana e le colline del Prosecco - attraverso un'iniziativa simbolica ma profondamente concreta, capace di creare legami tra comunità distanti geograficamente ma vicine per valori e vocazioni.
«Le colline del Prosecco e la Costiera Amalfitana si incontrano in un cammino di amicizia e condivisione», spiega il Comune di Minori in una nota. «L'evento celebra il legame tra due territori uniti dalla bellezza del paesaggio, dalla cultura e dalle tradizioni».
Il sindaco di Minori Andrea Reale sottolinea l'importanza di questa iniziativa per il rafforzamento delle relazioni tra comunità: «Attraverso questa passeggiata, i cittadini di Minori e Valdobbiadene rafforzeranno un'amicizia fondata sulla valorizzazione delle proprie radici e sul desiderio di costruire nuove opportunità di scambio e collaborazione».
L'Amministrazione comunale invita tutti i cittadini e le associazioni locali a partecipare, in uno spirito di apertura e partecipazione collettiva. Sarà una giornata speciale, immersi nel profumo dei limoni e nella storia di un territorio che, come quello di Valdobbiadene, vive di paesaggio, identità e accoglienza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10936102
La P.A. Resilienza Costiera Amalfitana annuncia con orgoglio l'ingresso di quattro nuovi esperti nelle sue squadre antincendio, al termine di un intensivo corso di formazione sulla lotta attiva agli incendi boschivi tenutosi al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Avellino. Maria Apuzzo, Maddalena...
Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....
Il 5 marzo, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe, un programma di cooperazione interregionale, cofinanziato dall'Unione Europea, ha approvato il progetto BETTER BLUE - che riunisce insieme alla Provincia di Salerno (ente capofila), partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna,...
Con grande soddisfazione il Comune di Furore ha annunciato dai suoi canali social l'attivazione, a partire dal 7 aprile 2025, del nuovo terminal SITA per la linea "da e per" Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi. Da quella data, turisti e cittadini potranno raggiungere direttamente Furore con un bus...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo gialla per temporali fino alle ore 14 di sabato 29 marzo. La decisione è stata presa a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, che ha riscontrato il persistere di condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio...