Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Tutela del Made in Italy e lotta alla contraffazione. Comunicato Stampa del Sindaco Della Monica: «Mostreremo alla delegazione le fasi di trasformazione delle alici da cui prende vita il prodotto simbolo della nostra produzione artigianale»

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Martedì 1 aprile la delegazione guidata dall’on. Jacopo Morrone visiterà il borgo costiero per incontrare i produttori locali e osservare da vicino le fasi di lavorazione della colatura di alici. Il sindaco Della Monica: «Un’occasione per valorizzare la nostra identità e difendere le eccellenze artigianali»

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 15:00:57

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop.

La visita si inserisce nell'ambito del ‘filone' di inchiesta sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. L'agroalimentare è un nuovo settore di indagine di cui si occupa l'attuale Commissione con lo svolgimento di audizioni e attività conoscitive e intrattenendo rapporti con esperti del settore e con associazioni di produttori Dop e Igp.

Di qui la scelta di incontrare a Cetara Fortunato Della Monica, sindaco e presidente del Gal Pesca che opera per lo sviluppo economico e sociale collegato alle attività della pesca e dell'acquacultura e per la valorizzazione e la tutela della ‘colatura di alici Dop' prodotto simbolo del piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana.
La delegazione, composta dal presidente Jacopo Morrone, dai deputati Francesco Emilio Borrelli e Maria Stefania Marino e dal senatore Pietro Lorefice, visiterà anche uno dei laboratori artigianali per assistere alle tecniche di produzione della colatura di alici Dop.
«Ringrazio la Commissione e il suo presidente on. Morrone per aver previsto una visita a Cetara e alle sue produzioni agroalimentari con l'obiettivo di verificare direttamente il processo di trasformazione delle alici da cui viene realizzata la pregiata colatura fregiata con il marchio Dop, vero e proprio simbolo identitario della nostra comunità. Una visita - afferma il Sindaco Fortunato Della Monica - che si inserisce nel solco di tutela e valorizzazione delle tipicità spesso oggetto di contraffazioni e alterazioni. La delegazione potrà toccare con mano una virtuosa realtà produttiva che Cetara è riuscita a incrementare e valorizzare grazie a un'attenta azione amministrativa mirata a mantenere viva la propria identità grazie alla pesca e alla trasformazione del pesce azzurro e del tonno rosso».

 

Foto: C.d.F. Photography

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10595100

Territorio e Ambiente

Sabato 12 aprile deputati del Gruppo AVS a Ravello per parlare della proposta di legge sulla tutela dell’agricoltura eroica

L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile...

Conca dei Marini, consegnata strumentazione sanitaria all’Ospedale Costa d’Amalfi

Venerdì 28 marzo, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (nota anche come Santa Rosa) a Conca dei Marini, si è tenuta una serata all'insegna della solidarietà e dell'impegno civico: la consegna ufficiale della strumentazione sanitaria donata al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi...

Ravello, al via il portale web per la Ztl e il rilascio dei permessi di sosta

Debutta a Ravello il nuovo portale web per le richieste di autorizzazioni al transito e alla sosta all'interno della zona a traffico limitato. A partire da domani, 2 aprile e fino al giorno 12 aprile, sarà possibile registrarsi ed inviare la domanda. Un'operazione alla quale sono chiamati anche tutti...

Viabilità nel caos a Salerno: la FIT-CISL lancia l’allarme e chiede convocazione tavolo tecnico

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno esprime «profonda preoccupazione per le gravi criticità che affliggono la viabilità e il traffico nell'area del Porto di Salerno e nelle zone limitrofe» e parla di «una situazione che mette a rischio la sicurezza stradale, ostacola la fluidità del traffico...

Miramare Service, l'Assemblea dei Soci delibera la durata della Società fino al 2050

Durante l'Assemblea dei Soci tenutasi lo scorso 27 marzo 2025, è stata deliberata una decisione significativa per il futuro di Miramare Service Srl: la modifica della durata della Società con sede a Maiori, inizialmente fissata al 31 dicembre 2030, è stata estesa al 31 dicembre 2050. "Una scelta che...