Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, divieto di balneazione temporaneo nel tratto di costa ad est del fiume Reghinna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 giugno 2024 17:47:42
Con ordinanza sindacale n. 44 del 28/06 il Comune di Maiori ha disposto il divieto di balneazione temporaneo, in via cautelare, per il tratto di costa posto ad est del fiume Reghinna.
La decisione è stata presa a seguito di ispezioni subacquee effettuate dall'autorità giudiziaria che hanno rilevato perdite di liquami dalla condotta sommersa del depuratore comunale, a una profondità di 33 e 37 metri.
Il Comune ha immediatamente informato l'ente gestore del servizio idrico, chiedendo di verificare l'integrità dell'intera condotta sottomarina e di intervenire prontamente per riparare la perdita segnalata.
In via cautelare, nelle more di tali verifiche e interventi, il Comune ha ritenuto necessario disporre il divieto di balneazione per il tratto di mare interessato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107029107
La P.A. Resilienza Costiera Amalfitana annuncia con orgoglio l'ingresso di quattro nuovi esperti nelle sue squadre antincendio, al termine di un intensivo corso di formazione sulla lotta attiva agli incendi boschivi tenutosi al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Avellino. Maria Apuzzo, Maddalena...
Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....
Il 5 marzo, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe, un programma di cooperazione interregionale, cofinanziato dall'Unione Europea, ha approvato il progetto BETTER BLUE - che riunisce insieme alla Provincia di Salerno (ente capofila), partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna,...
Con grande soddisfazione il Comune di Furore ha annunciato dai suoi canali social l'attivazione, a partire dal 7 aprile 2025, del nuovo terminal SITA per la linea "da e per" Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi. Da quella data, turisti e cittadini potranno raggiungere direttamente Furore con un bus...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo gialla per temporali fino alle ore 14 di sabato 29 marzo. La decisione è stata presa a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, che ha riscontrato il persistere di condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio...