Tu sei qui: Territorio e AmbienteGragnano, Monte Pendolo: iniziati i lavori per la messa in sicurezza dopo gli eventi franosi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 16:44:00
A Gragnano, sono partiti ieri, 10 ottobre, i lavori per mettere in sicurezza il Monte Pendolo, colpito recentemente da una serie di eventi franosi che hanno coinvolto diverse famiglie, costrette ora a lasciare le proprie abitazioni. L'intervento, tempestivo e necessario, mira a ridurre i rischi di ulteriori smottamenti e a proteggere l'area abitata sottostante.
"Il nostro impegno è volto a riportare l'area in sicurezza," ha dichiarato il sindaco di Gragnano, Nello D'Auria, evidenziando l'importanza delle operazioni di pulizia dei canali e l'installazione di barriere metalliche per fermare il pericoloso flusso di detriti. "Siamo riusciti ad avviare questi lavori in tempi veramente brevi, con l'obiettivo di restituire tranquillità alle famiglie e alla comunità intera."
L'amministrazione comunale, consapevole dell'urgenza, ha coordinato le attività per garantire un rapido ritorno alla normalità e per ridurre i rischi collegati alle frane, che negli ultimi giorni hanno preoccupato cittadini e autorità locali.
Leggi anche:
Monte Pendolo frana ancora: paura e disagi a Gragnano, chiusa la Statale per Agerola
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104610109
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...