Tu sei qui: Territorio e AmbienteAncora incendi in Costa d’Amalfi, Gagliano: «C’è una mano ignota che ha tutto l'interesse di minare la tranquillità della Divina»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 settembre 2023 11:11:33
Ieri sera, 11 settembre, si è verificato l'ennesimo incendio dell'estate. Ancora una volta nel territorio di Conca dei Marini, stavolta nei pressi dell'Hotel Borgo Sant'Andrea.
«Il fuoco appiccato ieri a Conca dei Marini, ennesimo di una lunga serie, rende la situazione in Costiera Amalfitana realmente preoccupante», commenta il già Consigliere Regionale ed attuale Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana Salvatore Gagliano.
«L'ipotetico atto vandalico avvenuto ieri sera - continua Gagliano - è una chiara dimostrazione della presenza di qualche mano ignota che ha tutto l'interesse di minare la tranquillità della Divina Costa, visto che fra il mese di Agosto e l'inizio di Settembre vari sono stati gli episodi di boschi in fiamme, accadimenti che hanno determinato la chiusura della S.S. 163 Amalfitana a Capo d'Orso ed a Conca dei Marini, e della Strada che porta ad Agerola, interrotta a Furore. Con tutti i problemi che ne derivano per l'economia delle imprese, per i pendolari, lavoratori e studenti. Ciò impone che ci siano maggiori controlli lungo i 35 km di statale amalfitana da parte di chi è preposto a garantire la sicurezza. Innanzitutto per prevenire episodi del genere, poi per scovare i responsabili, dando punizioni esemplari a chi ha piacere a giocare con il fuoco! Un plauso merita certamente l'aver utilizzato le vie del mare in concomitanza dell'inizio dell'anno scolastico, consentendo agli studenti di Praiano e Positano di poter regolarmente raggiungere la scuola ad Amalfi. Ci si augura che, preso atto della bontà dell'iniziativa, l'approdo di Praiano possa essere utilizzato con regolarità anche d'estate per lo spostamento dei turisti. In caso di blocco stradale - conclude Gagliano, lanciando un accorato appello - invito l'ANAS ad essere chiarissima nell'informazione. Non è possibile che la mancanza di adeguata segnaletica informativa permetta ai turisti di arrivare fino all'interruzione del tratto stradale, per poi dover fare inversione e percorrere itinerari alternativi per raggiungere la destinazione scelta, con trasferimenti che diventano lunghissimi ed esasperanti. Un'efficace informazione sarebbe la dimostrazione che la Costiera Amalfitana è una destinazione brillante ed organizzata, così come merita di essere riconosciuta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107015105
Durante l'Assemblea dei Soci tenutasi lo scorso 27 marzo 2025, è stata deliberata una decisione significativa per il futuro di Miramare Service Srl: la modifica della durata della Società con sede a Maiori, inizialmente fissata al 31 dicembre 2030, è stata estesa al 31 dicembre 2050. "Una scelta che...
La P.A. Resilienza Costiera Amalfitana annuncia con orgoglio l'ingresso di quattro nuovi esperti nelle sue squadre antincendio, al termine di un intensivo corso di formazione sulla lotta attiva agli incendi boschivi tenutosi al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Avellino. Maria Apuzzo, Maddalena...
Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....
Il 5 marzo, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe, un programma di cooperazione interregionale, cofinanziato dall'Unione Europea, ha approvato il progetto BETTER BLUE - che riunisce insieme alla Provincia di Salerno (ente capofila), partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna,...
Con grande soddisfazione il Comune di Furore ha annunciato dai suoi canali social l'attivazione, a partire dal 7 aprile 2025, del nuovo terminal SITA per la linea "da e per" Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi. Da quella data, turisti e cittadini potranno raggiungere direttamente Furore con un bus...