Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, in Costiera ritornano i volontari internazionali di "Make it Blue": la sesta edizione è a Maiori

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, ambiente

Ambiente, in Costiera ritornano i volontari internazionali di "Make it Blue": la sesta edizione è a Maiori

Dalla promozione del patrimonio culturale presente all’interno del museo d’arte sacra “Don Clemente Confalone” realizzato nella cripta della Collegiata, alle attività di pulizia delle spiagge pubbliche con lo scopo di sensibilizzare alla protezione dell'ambiente marino; dalle attività di supporto alla comunità locale alla valorizzazione di percorsi turistici meno noti e frequentati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 12:59:39

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ritorna in Costiera amalfitana la sesta edizione del progetto Make it Blue. A Maiori l'estate 2024 sarà caratterizzata dalla presenza di un gruppo di volontari, quasi tutti studenti universitari, provenienti dalla Norvegia, Svezia, Germania, Francia, Spagna, Bulgaria, Serbia, Repubblica Ceca, Turchia e Italia, che coordinati dall'associazione Acarbio, in collaborazione con Zattera Blu, con il programma Corpo Europeo di Solidarietà tramite l'Agenzia Italiana per la Gioventù, daranno vita ad una serie di attività.

 

Dalla promozione del patrimonio culturale presente all'interno del museo d'arte sacra "Don Clemente Confalone" realizzato nella cripta della Collegiata, alle attività di pulizia delle spiagge pubbliche con lo scopo di sensibilizzare alla protezione dell'ambiente marino; dalle attività di supporto alla comunità locale alla valorizzazione di percorsi turistici meno noti e frequentati.

 

"Maiori si propone come punto di riferimento per un turismo diverso in Costiera amalfitana dove la bellezza dei luoghi e l'offerta del settore dell'accoglienza si coniugano con un turismo rispettoso dell'ambiente in tutte le sue sfaccettature - dichiara Antonio Capone, primo cittadino di Maiori - La presenza di giovani del progetto "Make it Blue" provenienti da più di dieci nazioni europee ed extraeuropee, getta le basi per uno sviluppo futuro dei flussi turistici in questo segmento più prettamente attento ai contenuti del rispetto della natura. Durante questa estate 2024, aiuteranno la nostra comunità ad accogliere meglio i tanti turisti che arriveranno, donando parte del loro tempo in diverse attività che saranno tangibili ai visitatori e ai residenti. Sono certo che la presenza di questi giovani volontari sarà di grande ispirazione per tutti noi e ci incoraggerà a continuare a fare la nostra parte al meglio".

 

L'ospitalità dei giovani volontari è stata resa possibile grazie alla sensibilità delle suore Domenicane figlie del Santo Rosario di Pompei, fondate nel 1897 dal Beato Bartolo Longo, presenza costante nella città di Maiori.

"Desideriamo ringraziare la Madre Generale superiore, Suor Maria Ermelinda Cuomo - afferma Vincenzo Sannino, presidente dell'associazione Acarbio, ideatrice di questo progetto svoltosi nelle passate edizioni a Minori - che unitamente alla Madre superiore di Maiori, suor Maria Anselma German hanno favorito in tutti modi la possibilità di insediare questa edizione di Make it Blue".

Ed è proprio grazie a questa collaborazione con le suore domenicane, che sarà possibile realizzare anche diversi altri momenti di volontariato che vedranno come base l'impegno nel sociale per promuovere valori come la solidarietà, l'altruismo e il senso civico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101816104

Territorio e Ambiente

“In Cammino tra Arte e Fede”: la Costiera Amalfitana protagonista su Rai3 con Padre Enzo Fortunato

In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica...

Tramonti, il Vicesindaco Vincenzo Savino confermato consigliere di 'Borghi Autentici d’Italia'

L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana...

Campania, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato sulle zone costiere

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, in vigore dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale con esclusione delle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta...

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte temporali anche sulla Costiera Amalfitana

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico legato a temporali, in vigore dalla mezzanotte fino alle ore 14 di martedì 15 aprile. L'avviso riguarda i settori centro-settentrionali della regione, in particolare le zone di allerta 1,...

Amalfi, rimosso il cantiere nei pressi del Marina Riviera: ripristinato il doppio senso di circolazione

È stato rimosso questa sera, sabato 12 aprile, il cantiere posizionato lungo la Statale 163 Amalfitana nei pressi dell'Hotel Marina Riviera ad Amalfi. Le operazioni di smobilitazione si sono svolte regolarmente, sotto la supervisione della comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Agnese Martingano,...