Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano inaugurato il parcheggio "Liparlati": 120 posti e ascensori per il Cimitero
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 11:15:10
Ieri, 29 maggio, a Positano è stato inaugurato il Parcheggio "LIPARLATI", un'opera attesa da lungo tempo e realizzata con lo strumento della finanza di progetto, grazie all'investimento della Gemar spa.
«È una giornata storica per la città di Positano - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Guida - un'opera di civiltà e di rilevante valore strategico, immaginata e realizzata nell'arco dell'ultimo decennio, che inciderà in maniera significativa sulla qualità della vita di tutti noi. Un ascensore che non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di inclusione, accessibilità e di abbattimento delle barriere architettoniche».
Una nuova struttura che, oltre a soddisfare le esigenze della sosta con 120 posti, prevede la presenza di due vettori meccanici in roccia che conducono al cimitero e di un'area interna di ricovero per gli utenti dei bus, con servizi igienici attrezzati anche per i diversamente abili.
Dopo l'inaugurazione, che ha visto l'esibizione della banda San Vito Positano, Don Danilo Mansi ha tenuto una santa messa presso il cimitero.
«A distanza di un secolo si completa un'opera che ha visto in passato numerosi tentativi di realizzazione, senza alcun risultato, - ha dichiarato l'ex sindaco Michele De Lucia - un'opera che cambierà il volto del quartiere e soprattutto renderà accessibile a tutti uno dei luoghi più belli e sacri del nostro paese: il cimitero. Una costruzione che è parte di un progetto più ampio di pianificazione infrastrutturale che, nei prossimi anni, vedrà il concretizzarsi di tante nuove opere strategiche che ci proietteranno nella Positano del futuro, una città più accessibile, accogliente e al passo con i tempi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100020107
La P.A. Resilienza Costiera Amalfitana annuncia con orgoglio l'ingresso di quattro nuovi esperti nelle sue squadre antincendio, al termine di un intensivo corso di formazione sulla lotta attiva agli incendi boschivi tenutosi al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Avellino. Maria Apuzzo, Maddalena...
Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....
Il 5 marzo, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe, un programma di cooperazione interregionale, cofinanziato dall'Unione Europea, ha approvato il progetto BETTER BLUE - che riunisce insieme alla Provincia di Salerno (ente capofila), partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna,...
Con grande soddisfazione il Comune di Furore ha annunciato dai suoi canali social l'attivazione, a partire dal 7 aprile 2025, del nuovo terminal SITA per la linea "da e per" Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi. Da quella data, turisti e cittadini potranno raggiungere direttamente Furore con un bus...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo gialla per temporali fino alle ore 14 di sabato 29 marzo. La decisione è stata presa a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, che ha riscontrato il persistere di condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio...