Tu sei qui: Storia e StorieSorrento, disponibile all'Ufficio Postale l'annullo filatelico dedicato a Sant'Antonino Abate
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 16:40:12
Fino al prossimo 15 aprile, presso l'Ufficio Postale di Sorrento, in corso Italia 210, sarà possibile effettuare l'annullo filatelico realizzato in occasione del 14esimo centenario della morte di Sant'Antonino Abate, e del centesimo anniversario dell'elevazione a Basilica Pontificia della chiesa a lui intitolata.
La cartolina riproduce uno dei tre pannelli dell'artistico pulpito intarsiato e intagliato dai fratelli Fiorentino, maestri della tarsia sorrentina, datato 1938.
L'annullamento, o annullo, è quel procedimento mediante il quale si imprime un segno indelebile per impedire che i valori vengano riutilizzati successivamente alla prima spedizione. l bolli legati a particolari eventi o anniversari di personalità non viventi, terminato il periodo di utilizzo, entrano a far parte della collezione storico-postale e vengono esposti presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10202109
Nel cuore del Carnevale di Maiori, tra l’arte dei carri allegorici e l’entusiasmo della comunità, c’è una figura che da decenni vive e custodisce questa tradizione con passione e dedizione: l'ing. Antonio Taiani. Storico componente della manifestazione, prima come giovane appassionato impegnato nella...
Si è conclusa, il 12 febbraio scorso, la campagna di ricerche archeologiche 2025 nelle Grotte di Pertosa-Auletta, la nota cavità turistica situata nel Geoparco Cilento, Vallo di Diano e Alburni in provincia di Salerno. Le indagini, iniziate nella seconda metà di gennaio, si sono concentrate nell'Antegrotta,...
Ieri, 10 febbraio 2025, si è celebrato il l'80° anniversario della morte di Giovanni Palatucci, medaglia d'oro al merito civile, martire della Polizia di Stato. Era nato a Montella, in provincia di Avellino, nel maggio 1909. Quando fu arrestato dalle SS, il 13 settembre 1944, era reggente della Questura...
Il 10 febbraio si celebra in Italia il "Giorno del Ricordo", dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e all'esodo delle popolazioni italiane dall'Istria e dalla Dalmazia nel corso e al termine della Seconda Guerra Mondiale, per riflettere su un periodo doloroso e spesso trascurato della storia...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare la nascita delle opere di contenimento del costone roccioso di Marina di Vietri sul Mare. Le opere di contenimento del costone...