Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieRavello, gatta partorisce di fronte a Villa Rufolo: una storia di altruismo e amore...

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Ravello, costiera amalfitana, colonia felina

Ravello, gatta partorisce di fronte a Villa Rufolo: una storia di altruismo e amore...

Un tassista assiste al parto e non rimane a guardare. A dispetto del vento e della pioggia battente, recupera micia e micetti, li mette al riparo e avverte il responsabile della colonia felina di riferimento. Da lì parte la staffetta dei soccorsi

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 aprile 2024 15:12:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Di Raffaella Salerno*

La scorsa settimana una bellissima gattina grigia ha partorito di fronte a Villa Rufolo, nel cuore della "Città della musica".

Il parto è avvenuto a sera inoltrata: il paese era quasi deserto a causa del cattivo tempo.

Subito dopo aver partorito, la gattina si è allontanata lasciando i piccoli in mezzo alla strada.

Fortunatamente ha assistito alla scena un signore che staziona con il proprio taxi in quella zona e che ben conosce i gatti che la frequentano.

Sono dei gatti molto belli che certamente ognuno di voi avrà incontrato percorrendo la strada che scende verso l'Auditorium Niemeyer: belli di loro, certamente, ma anche grazie al merito e alla passione dei tutori delle colonie feline ravellesi che investono tempo e risorse per prendersene cura.

Sono dei pazzi? Probabilmente per qualcuno sì!

Nella logica imperante del "non fare niente per niente" ci rendiamo conto che avere cura degli animali può sembrare una follia... Figuriamoci poi se si tratta di animali di strada!

Fortunatamente il numero dei pazzi a Ravello sembra stia aumentando!

E questa storia ce lo racconta! A cominciare dal nostro tassista che assiste al parto e al successivo abbandono ma non rimane a guardare e, a dispetto del vento e della pioggia battente, recupera micia e micetti, li mette al riparo e avverte il responsabile della colonia felina di riferimento.

Da lì parte la staffetta dei soccorsi: la micia continua a non voler allattare i gattini e occorre non perdere tempo e trovare una "balia" in sostituzione.

L'aiuto ci arriva da una volontaria di Maiori che ha in cura una mamma gatta che sta ancora allattando e si offre di accogliere i mici appena nati per tentare di "attaccarli"...

Trasferiamo subito "puerpera" e "neonati" a Maiori e lì, in una piccola ma preziosissima struttura che il Comune di Maiori ha messo a disposizione dei volontari, i mici ravellesi ricevono le prime indispensabili cure.

Arriva anche un veterinario a dare una mano.

Siamo tutti lì in quella stanzetta: 3 umani, 2 mamme gatte e 4 mici che cercano di sopravvivere.

Uno dei mici muore subito dopo.

L'altro morirà il giorno dopo.

Anche la gattina inizia a star male: ha un'emorragia.

Viene subito trasferita, grazie alle volontarie di Maiori, in una clinica veterinaria e, subito dopo, presa in "affido temporaneo" da un'altra volontaria che ne avrà cura fino alla successiva adozione. Che, speriamo, avvenga presto.

Non è una storia a lieto fine questa: avremmo voluto raccontarvi che i mici sono sopravvissuti, che la gattina sta benissimo e che mamma e figli sono tornati a Ravello per scorrazzare in pace e liberamente nei viali di Villa Rufolo...

Purtroppo non è andata così.

Ci fa, però, piacere raccontare della generosità e disponibilità delle persone.

Ci fa piacere testimoniare di una rete di solidarietà creatasi in poco tempo tra persone che neanche si conoscevano.

Un grazie infinito alle volontarie di Maiori: senza il loro aiuto neanche mamma gatta si sarebbe salvata.

Grazie a quanti, a Ravello, non hanno voltato la faccia da un'altra parte ma si sono rimboccati le maniche per soccorrere la gattina e i cuccioli e provvedere alle spese per medicinali, cibo e sterilizzazione.

Grazie a chi dedica un po' del suo tempo a questi splendidi animali.

Speriamo di poter fare meglio: a Ravello stiamo iniziando.

Abbiamo tanti progetti, siamo molto pochi e non tanto organizzati: ma siamo fiduciosi!

 

*custode di una colonia felina a Ravello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Gatta partorisce a Ravello Gatta partorisce a Ravello

rank: 103588105

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...

Omaggio ad Antonio Candreva all’Arechi: la Salernitana celebra la sua grande carriera

Un momento di grande emozione ha preceduto il fischio d’inizio di Salernitana-Südtirol allo stadio Arechi. La società granata ha voluto rendere omaggio ad Antonio Candreva, protagonista di un intenso biennio a Salerno e interprete di una carriera prestigiosa che ha lasciato il segno nel calcio italiano....

64 anni fa Jurij Gagarin diventava il primo uomo nello spazio

Il 12 aprile 1961, alle ore 9:07 di Mosca, il cosmonauta sovietico Jurij Alekseevič Gagarin partiva dallo spazioporto di Bajkonur a bordo della navicella Vostok 1, diventando il primo essere umano a volare nello spazio. Il volo durò 108 minuti durante i quali la capsula compì un’orbita completa attorno...