Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieLuigi Necco e il suo regalo a Ravello

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Un fuoriclasse del giornalismo

Luigi Necco e il suo regalo a Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 marzo 2018 06:50:42

di Antonio Schiavo

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Mi aveva chiamato Don Peppino senior e mi aveva chiesto se era possibile organizzare per le celebrazioni del IX centenario della elevazione a cattedrale della Chiesa di Ravello (1989), un premio giornalistico.

Non era mica come adesso che i soldi (pubblici o privati) piovono a catinelle; mi disse subito che avrebbe pensato lui alla spese per l'ospitalità e i riconoscimenti ai vincitori, sperando che le stesse fossero il più possibile contenute.

Contando sulle mie piccole conoscenze nel mondo giornalistico (avevo vinto un concorso alla RAI) chiesi a Carlo Barrese di Radio2, che era stato mio caporedattore, di aiutarmi facendogli presente che le risorse erano limitate.

Non fece una piega, riunì il fior fiore del giornalismo scritto e radiotelevisivo e convinse altri colleghi a mandare pezzi che celebrassero Ravello, le sue chiese e le sue bellezze.

Invero a Don Peppino si affiancarono altri due sponsor che ancora ringrazio di cuore dopo tanti anni: Giorgio Filocamo che realizzò per i premiati una penna in oro e corallo e Franco Fortunato che curò il design dei manifesti e delle locandine.

Tutto in maniera assolutamente disinteressata e gratuita.

Nonostante ciò, arrivati alla giornata di premiazione, ci trovammo - come diciamo noi a Ravello - con "le dita nella porta": i soldi non bastavano mai e c'era da compensare i cameramen e i tecnici che dalla Redazione della RAI di Napoli erano venuti per riprendere la cerimonia finale.

In quegli anni non era così semplice godere di una copertura radiotelevisiva ma venne in mio soccorso Luigi Necco.

Lo avevo conosciuto alla Rai e mi aveva insegnato i rudimenti del mestiere, dicendomi brutalmente che avrei dovuto dimenticare gli studi classici e parlare e scrivere come mangiavo. Seppi solo dopo che era solo un consiglio perché un giovane si avvicinasse alla professione con umiltà e senza boria accademica, perché lui si abbeverava di cultura antica e di archeologia, essendone anche uno dei maggiori esperti e divulgatori.

Mi portava negli studi dove preparava le cronache sportive (indimenticabili!) e la domenica in bassa frequenza potevo, grazie a lui, vedere dalla redazione le partite del Napoli e assaggiare in anteprima i suoi fantasmagorici interventi per Novantesimo Minuto.

Tornando a noi: dicevo che in occasione del premio Luigi mi tolse le castagne dal fuoco: sentì per caso che comunicavo a Don Peppino che ci mancavano seicentomila lire per le riprese e prima che il nostro parroco mettesse nuovamente mano al portafogli mi chiamò in disparte e mi disse: "Anto' ma tu daresti mai dei soldi a tuo fratello che ti ha fatto un regalo? Bene oggi io e i miei operatori siamo tuoi fratelli. Il servizio per il TG3 è il nostro regalo a te e al tuo splendido paese!".

Riposa in pace, caro Luigi, e già che ci sei, metti una buona parola con Qualcuno, lassù, perché ci sia un piccolo arcobaleno tricolore a forma triangolare che si stagli in un azzurro che non è solo nell'alto dei cieli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108625107

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...

Omaggio ad Antonio Candreva all’Arechi: la Salernitana celebra la sua grande carriera

Un momento di grande emozione ha preceduto il fischio d’inizio di Salernitana-Südtirol allo stadio Arechi. La società granata ha voluto rendere omaggio ad Antonio Candreva, protagonista di un intenso biennio a Salerno e interprete di una carriera prestigiosa che ha lasciato il segno nel calcio italiano....