Tu sei qui: Storia e StorieIl Nocino: streghe, santi e un liquore di noci
Inserito da (Admin), domenica 23 giugno 2024 20:59:18
Streghe, un santo e un liquore a base di noci: cosa li collega? Il 23 giugno, la notte di San Giovanni Battista è una data particolarmente significativa per gli amanti del nocino, segnando l'inizio del rituale di produzione di questo antico liquore.
In questa notte speciale, sacro e profano si intrecciano in una festa che celebra l'inizio del periodo più luminoso dell'anno. Tra tutte le credenze legate a questa notte, la raccolta delle noci verdi di San Giovanni è senza dubbio la più affascinante.
Il nocino inizia il suo viaggio durante la notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno. Una delle leggende più suggestive narra che in questa notte le streghe danzassero attorno a un grande albero di noci. Alcune storie situano questo albero nei pressi di una chiesetta abbandonata vicino allo Stretto di Barba, tra Benevento e Avellino, altre nel Parco della Majella. La leggenda racconta che le streghe usassero il mallo delle noci per preparare pozioni, che potevano essere elisir d'amore o incantesimi vendicativi. Per proteggersi da queste stregonerie, le persone raccoglievano i frutti di San Giovanni Battista, il Santo decapitato dalla strega Salomé, figlia di Erode.
La raccolta delle noci di San Giovanni non è semplice: deve essere eseguita da donne a piedi scalzi, che staccano manualmente i frutti verdi dall'albero. Dopo la raccolta, le noci devono passare una notte a bagnarsi con la rugiada prima di iniziare la preparazione del nocino. Una volta raccolte e lasciate all'aperto, le noci verdi vengono tagliate in quattro parti e messe a macerare in alcol con zucchero e spezie come chiodi di garofano, cannella e scorze di limone. La macerazione dura diversi mesi, durante i quali il liquore sviluppa il suo sapore caratteristico. La tradizione richiede di raccogliere un numero dispari di noci, solitamente 23. Dopo la macerazione e l'aggiunta degli ingredienti, il composto viene mescolato quotidianamente fino al 3 agosto. Il nocino deve poi riposare fino alla vigilia di Ognissanti, il 31 ottobre, prima di essere consumato.
Questo famoso digestivo non è esclusivamente italiano; infatti, si trova anche in vari Paesi europei. Le origini del nocino sono incerte. Documenti storici parlano di una bevanda simile consumata in Britannia durante il solstizio d'estate, mentre i Galli erano noti per un liquore di noci che si credeva conferisse forza e vigore.
Il nocino è quindi molto più di un semplice liquore: è l'espressione di una tradizione millenaria che continua a essere celebrata ogni anno nella notte di San Giovanni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106025105
Lo scorso 18 dicembre, nell'oratorio della Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano, è stato inaugurato il presepe dipinto di Giacomo Palladino, che racconta il Vangelo della Natività con citazioni da natività e adorazioni del ‘400 e ‘600. Non si tratta di una rappresentazione tradizionale della Natività:...
"A Santa Lucia e a Sant'Aniello né forbice né coltello". Secondo la tradizione che ci tramandano le nonne, oggi e domani, 13 e 14 dicembre, le donne incinte devono tenersi lontane da oggetti taglienti, perché, nel caso in cui dovessero farsi male, il figlio che portano in grembo potrebbe nascere senza...
La data dell'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei ed Ercolano nel 79 d.C. è stata per lungo tempo oggetto di dibattito tra gli studiosi. Plinio il Giovane, testimone diretto del disastro, la colloca nel 24 agosto. Tuttavia, negli ultimi decenni, molti ricercatori hanno suggerito che l'eruzione possa...
Il 12 dicembre segna un triste anniversario per l'Italia: quello della strage di Piazza Fontana a Milano, avvenuta nel 1969, una delle pagine più buie della storia italiana recente. L'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, prende questa occasione per riflettere sulla memoria storica e l'importanza...
Ieri, 9 dicembre, è stata inaugurata l'illuminazione dell'Arco Felice, monumento simbolo dell'antica città di Cuma. L'illuminazione dell'arco, realizzata grazie alla collaborazione tra le amministrazioni di Pozzuoli e Bacoli, vuole valorizzare questo straordinario esempio di ingegneria romana. Con i...