Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieBen Hur, kolossal di padre in figlio: i Fraulo e il remake 50 anni dopo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Ben Hur, kolossal di padre in figlio: i Fraulo e il remake 50 anni dopo

Il papà Bonaventura aveva lavorato con Heston, il rampollo Antonio nell’ultimo

Inserito da Gabriele Bojano (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 23:50:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Gabriele Bojano (Corriere del Mezzogiorno)

Quando un figlio sceglie di fare lo stesso lavoro del padre deve mettere in conto orgogli e pregiudizi.

E deve aspettarsi di tutto, anche dallo stesso genitore, pronto a sfidarlo, a pungerlo sul vivo pur di spronarlo a fare sempre meglio. È il caso di Antonio Fraulo, figlio di Bonaventura, che è un'istituzione a Ravello: già consigliere e assessore comunale ma soprattutto uomo di cinema, di quelli che silenziosamente lavorano dietro la macchina da presa. Una carriera lunga quasi mezzo secolo, iniziata come assistente capo attrezzista e finita da direttore di produzione, che l'ha portato sui set di grandi pellicole, come il mitico «Ben Hur» con Charlton Heston e «Il tè nel deserto» di Bernardo Bertolucci, e, in tempi più recenti, di spot pubblicitari, come quello per la Pepsi con Cindy Crawford, girato in Costiera amalfitana e in cui Fraulo ha fatto avere una particina anche alla suocera.

Ebbene Boni, così lo chiamano gli amici, quando è andato in pensione ha passato il testimone al figlio Antonio, destinato a bissare la sua luminosa carriera. I tempi però sono diversi e ne deve mangiare di pane il ragazzo per poter almeno eguagliare il cursus honorum del genitore! «Per una vita intera - sorride divertito Fraulo junior - mio padre mi ha detto in termini di sfida "quando farai un film come Ben Hur potrai dire di aver fatto il cinema". Il caso ha voluto che, cinquant'anni dopo di lui, posso finalmente dire di averlo fatto anch'io, una cosa che per me è motivo di grande orgoglio!»

Certo che c'è molta differenza tra le due produzioni: «noi - interviene Boni, andando a frugare nel baule dei ricordi - impiegammo quasi sedici mesi per la lavorazione del film, loro, invece, ci metteranno metà tempo; noi eravamo una troupe tecnica composta da quattrocento persone, loro, invece, sono almeno un terzo in meno. E noi, infine, vestivamo cinquemila comparse, loro, invece, poche centinaia e poi le moltiplicano al computer con gli effetti speciali. Noi al massimo avevamo i manichini di gommapiuma, un'assoluta novità venuta dall'America». Però il risultato è lo stesso: kolossal è l'uno, kolossal sarà l'altro.

Antonio Fraulo non può dire molto del lavoro che sta facendo perché quando è stato contrattualizzato ha firmato un patto di riservatezza che gli impedisce, fino a che le riprese non sono finite, di dare informazioni. Quello che è certo è che il suo ruolo è lo stesso che aveva il papà nel «Ben Hur» del 1959, di property master , in italiano trovarobe, e che segue personalmente tra le altre cose la realizzazione delle bighe che avranno un look estremamente moderno rispetto a quelle originali. Dopo aver girato quattro settimane a Matera, che nella finzione cinematografica sarà Gerusalemme, la troupe si è trasferita a Cinecittà dove sarà ricostruito il Circo Massimo per la celeberrima corsa delle bighe. Il kolossal americano, che negli Usa uscirà il 26 febbraio 2016, è prodotto da Paramount Pictures e MGM Pictures per la regia di Timur Bekmambetov, ed è interpretato da attori sconosciuti in Italia, con l'eccezione di Morgan Freeman.

Oltre mezzo secolo fa il protagonista era Charlton Heston: «eravamo molto amici - riprende Boni - e con lui ho lavorato anche per altri film come «Il tormento e l'estasi» in cui interpretava Michelangelo Buonarroti». Il segreto per fare bene questo mestiere, allora? «Avere una buona salute, perché nel cinema è proibito ammalarsi e conoscere l'inglese perché quando gli americani vengono a girare in Italia vogliono essere aiutati nelle traduzioni». Parola di Fraulo padre e figlio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102936104

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...

Omaggio ad Antonio Candreva all’Arechi: la Salernitana celebra la sua grande carriera

Un momento di grande emozione ha preceduto il fischio d’inizio di Salernitana-Südtirol allo stadio Arechi. La società granata ha voluto rendere omaggio ad Antonio Candreva, protagonista di un intenso biennio a Salerno e interprete di una carriera prestigiosa che ha lasciato il segno nel calcio italiano....