Tu sei qui: Storia e Storie50 anni dello spot Baci Perugina: tra l’Arco Azzurro di Mongerbino e l’Arco degli Innamorati di Amalfi
Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 12:50:10
Nel 2024 ricorrono 50 anni dallo spot pubblicitario dei Baci Perugina, girato nel 1974 e divenuto icona di romanticismo e dolcezza.
Sebbene per molto tempo si sia pensato che le riprese fossero ambientate presso l'Arco degli Innamorati di Amalfi, è stato recentemente confermato che la vera location è l'Arco Azzurro, situato in località Mongerbino, in provincia di Palermo.
L'Arco Azzurro, incantevole arco naturale che si affaccia sul Mar Tirreno, è un gioiello nascosto tra Bagheria e Aspra, lungo la costa siciliana. Questo arco di pietra, famoso per la sua bellezza e l'azzurro intenso del mare che lo circonda, è stato lo sfondo perfetto per lo spot che ha celebrato l'amore attraverso i celebri cioccolatini italiani. Lo scenario, con il mare cristallino che si riflette sotto l'arco e la natura incontaminata tutt'intorno, ha creato un'atmosfera magica, capace di evocare l'intensità e la dolcezza dell'amore.
D'altra parte, l'Arco degli Innamorati di Amalfi, con la sua forma unica e il suo suggestivo posizionamento a strapiombo sul mare della Costiera Amalfitana, rimane uno dei luoghi più romantici d'Italia. La sua somiglianza con l'Arco Azzurro ha tratto in inganno molti, rendendo difficile per anni identificare con precisione la location dello spot del 1974. La leggenda narra che due innamorati, passando sotto questo arco, baciandosi si scambino un pegno d'amore eterno.
Questa confusione, però, non fa altro che rafforzare l'immagine dei due luoghi come simboli di bellezza e amore eterno. Entrambi gli archi naturali, immersi in paesaggi mozzafiato, rappresentano scenari perfetti per raccontare storie d'amore, e continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo.
Il cinquantesimo anniversario dello spot dei Baci Perugina offre l'occasione per celebrare non solo il famoso cioccolatino, ma anche due tra i più affascinanti paesaggi d'Italia. Se l'Arco Azzurro di Mongerbino è stato il protagonista dello spot, l'Arco degli Innamorati di Amalfi non perde il suo fascino, rimanendo nel cuore di chi cerca scenari da sogno e atmosfere romantiche.
Questa scoperta, che ha finalmente chiarito la vera location delle riprese, permette oggi di apprezzare appieno la bellezza unica di entrambi i luoghi, due simboli del patrimonio naturale italiano e dell'amore senza tempo, perfettamente incarnato dai Baci Perugina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109240108
Piano di Sorrento, 6 aprile 2025 - Si terrà domani, lunedì 7 aprile alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Piano di Sorrento, la conferenza stampa di presentazione della quarantesima edizione della "Rappresentazione storica 84", l’atteso evento cittadino che ogni anno caratterizza...
di Massimiliano D'Uva Ci sono notizie che arrivano come un colpo al petto. La morte di Antonio Apicella, per tutti Tonino, mi ha lasciato senza fiato. Aveva 51 anni e un mondo ancora da vivere. Eppure, in quella vita troppo breve, Tonino ha seminato tanto: amore, rispetto, onestà. Ci conoscevamo da sempre....
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali - pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell’ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall’Universitat...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...
Di Sigismondo Nastri Leggo questa notizia, guardo la foto di Andrea che ne mostra la sofferenza - senza riuscire a cancellargli il sorriso - e mi commuovo. Se ne va con lui un altro pezzo della mia vita. Riferita, voglio dire, alla mia generazione. Ormai ne siamo rimasti che ci contiamo sulle dita di...