Tu sei qui: Storia e StorieMaiori piange Antonio Apicella, uomo di valori e amico di una vita
Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 14:47:49
di Massimiliano D'Uva
Ci sono notizie che arrivano come un colpo al petto. La morte di Antonio Apicella, per tutti Tonino, mi ha lasciato senza fiato. Aveva 51 anni e un mondo ancora da vivere. Eppure, in quella vita troppo breve, Tonino ha seminato tanto: amore, rispetto, onestà.
Ci conoscevamo da sempre. Eravamo ragazzini, compagni inseparabili nei pomeriggi dopo scuola media, quando ogni strada del paese diventava la cornice delle nostre avventure. Era un'epoca diversa, fatta di palloni bucati e risate sincere, di corse a perdifiato tra le scale di Maiori e sogni grandi come il mare che ci guardava da poco distante.
Tonino era il più maturo di noi. Lo era allora, lo è stato sempre. Nei nostri anni più belli abbiamo condiviso gioie e dolori, conosciuto gente, fatto esperienze, imparato a distinguere le persone vere da quelle di passaggio. E Tonino, tra tutti, era un punto fermo.
La sua vita è stata un esempio di dedizione e coerenza: verso la sua famiglia, l'amata moglie Giovanna, il figlio Daniele, i genitori Rosa e Stefano e il caro fratello Massimo, a cui va il mio abbraccio più sentito. E verso lo Stato, che ha servito con onore indossando la divisa della Marina Militare, con quella discrezione che è propria degli uomini giusti.
In queste ore, la comunità di Maiori si stringe attorno al dolore dei suoi cari. I funerali si terranno domenica 6 aprile 2025 alle 11.15 presso la Collegiata di Santa Maria a Mare. Sarà il momento dell’ultimo saluto, ma chi ha conosciuto Tonino sa che il suo esempio resterà vivo nei gesti di ogni giorno, in ogni sguardo sincero, in ogni scelta fatta con il cuore.
Non so trovare le parole giuste, e forse non ce ne sono. Ma una cosa la sento di poter dire: ciao, amico mio. Il tuo ricordo mi accompagnerà sempre. E sono certo che, ovunque tu sia, continuerai a vegliare sui tuoi cari, come hai sempre fatto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107644108
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali - pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell’ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall’Universitat...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...
Di Sigismondo Nastri Leggo questa notizia, guardo la foto di Andrea che ne mostra la sofferenza - senza riuscire a cancellargli il sorriso - e mi commuovo. Se ne va con lui un altro pezzo della mia vita. Riferita, voglio dire, alla mia generazione. Ormai ne siamo rimasti che ci contiamo sulle dita di...
Il 23 agosto 1962, un fresco giovedì d’estate, Amalfi diventava palcoscenico della grande poesia internazionale. Nella storica sala del Salone Morelli si svolgeva la Terza Festa Amalfitana delle Muse Latine, organizzata dalla Città di Amalfi in collaborazione con il Festival de Printemps de la Poésie...
A Vietri sul Mare un gesto di memoria per una delle più grandi tragedie ferroviarie d'Europa. Domenica 23 marzo 2025, alle ore 11.20, la comunità di Dragonea si riunirà sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo per la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico in memoria del disastro...