Tu sei qui: CronacaSalerno: Caffè Trucillo riparte dall’Accademia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 gennaio 2018 19:49:55
Salerno, 17 gennaio 2018 Da una parte la voglia di confermare la propria storia, l'iter di un marchio che, oltre a rappresentare una famiglia, racconta come pochi l'inconfondibile profumo di caffè, un effluvio che è anche e soprattutto un rito che si ripete ciclicamente da generazioni; dall'altra l'occhio sempre teso a quelle che sono le novità del settore.
È il doppio binario sul quale viaggia l'azienda Trucillo, pronta a percorrere un 2018 scandito dalla volontà di consolidare la propria anima e dalla partecipazione alle più importanti fiere del settore.
Nella nuova sede della storica torrefazione salernitana è tempo infatti di celebrazioni. Accademia Trucillo, fiore all'occhiello di Cesare Trucillo Spa, compie venti anni. Nata nel 1998 dall'intuizione di Fausta Colosimo, managing director dell'azienda, con la mission di diffondere la cultura dell'Espresso Italiano di Qualità, oggi rappresenta un Manifesto che pone davanti a tutto la qualità delle materie prime, dei prodotti e della formazione. Il 2018 segnerà un nuovo inizio: l'Accademia festeggerà il suo ventennale di attività proponendosi come centro di formazione a tutto tondo per gli operatori del settore HoReCa. Una serie di eventi animeranno l'Accademia che sarà l'epicentro di attività formative, incontri, confronti, condivisione di esperienze. A breve il calendario degli appuntamenti.
Parallelamente, dal 20 al 24 gennaio, la torrefazione salernitana sarà tra le 1250 imprese protagoniste del Sigep di Rimini, la 39esima edizione della fiera internazionale leader nel settore, dove sono attesi 160mila buyers provenienti da 180 Paesi. Per Caffè Trucillo sarà l'occasione per presentare anche questa volta il Concept Bar della sede salernitana, un unico banco con una doppia offerta, due coffee trainer SCA e una visione completamente rinnovata: Brew Bar da una parte ed Espresso Bar dall'altra. Innovazione e tradizione, mondo e Italia, si uniscono in un percorso sensoriale, guidando i visitatori attraverso un'esperienza emozionale di gusto.
Nel primo caso, in tazza tre tipologie di caffè specialty serviti con i nuovi metodi di estrazione brewing: V60, Chemex, Syphon, French Press, Cold Brew, Aeropress, destinati a consumatori consapevoli e attenti a tutte le fasi del processo produttivo del caffè. Ad incuriosire gli assaggiatori sarà anche la macchina protagonista del Brew Bar, la nuovissima "Leva" de La Marzocco che unisce in sé tecnologie avanzate e ideologie tradizionali. Tutte le miscele Trucillo caratterizzeranno invece l'Espresso Bar in cui verrà utilizzata la macchina professionale "M100" de La Cimbali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107818107
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...