Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDanni ai limoneti della Costa d’Amalfi. Carlo De Riso: «Responsabilità e tutela del territorio, oggi come in futuro»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Dissesto idrogeologico, Costiera Amalfitana, Consorzio Limoni IGP, OP Costieragrumi

Danni ai limoneti della Costa d’Amalfi. Carlo De Riso: «Responsabilità e tutela del territorio, oggi come in futuro»

«Chiediamo ai nostri amministratori locali di collaborare con noi, rappresentandoci nelle sedi opportune e facendosi capofila di un'azione collettiva e concertata»

Inserito da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 21:26:37

E' trascorso oltre un mese dai disastrosi eventi calamitosi dello scorso 21 dicembre che hanno messo letteralmente in ginocchio la Costiera Amalfitana, paralizzando non solo la principale arteria stradale ma un'intera economia.
Ingenti i danni registrati ai terrazzamenti agricoli di limoni, con crolli di macere e muretti a secco, mettendo a rischio l'incolumità pubblica. Carlo De Riso, presidente dell'Organizzazione dei Produttori "Costieragrumi", che già il 10 dicembre aveva denunciato dalle pagine di questo giornale la fragilità del territorio (clicca qui per rileggere l'articolo), si è fatto promotore insieme ad altri soci di una riunione tenutasi nella serata di ieri, lunedì 3 febbraio, presso l'hotel Marmorata di Ravello, per fare il punto della situazione, illustrando i risultati raggiunti a seguito degli incontri in Regione Campania, raccogliere proposte e decidere insieme le attività da intraprendere.

«Ciò che è emerso in questi giorni di attesa è la farraginosità della macchina burocratica - ha evidenziato De Riso -. Di fronte a una criticità oggettiva e evidente non c'è stata una risposta immediata e repentina da parte delle istituzioni. Chiediamo ai nostri amministratori locali di collaborare con noi, rappresentandoci nelle sedi opportune e facendosi capofila di un'azione collettiva e concertata innanzi agli organi regionali e centrali a salvaguardia in primis del nostro territorio e soprattutto dei coltivatori di limoni. Non dimentichiamo, infatti, che sono loro i veri custodi di un equilibrio idro-geologico già di per sé molto fragile e che a causa dei danni subiti con le piogge alluvionali di dicembre rischiano di veder sfumare anni e anni di lavoro, senza poter ricevere un supporto concreto da parte delle istituzioni».

Alla riunione era presente, tra gli altri, il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato, di ritorno da un incontro alla Regione Campania con il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa. «Il Consorzio e la OP Costieragrumi stanno lavorando quotidianamente con tutti gli organi sovracomunali per monitorare la situazione - ha spiegato Amato -, raccogliere le istanze dei consorziati per una stima approssimativa dei danni, per ottenere il prima possibile aiuti e finanziamenti per la messa in sicurezza dei terrazzamenti. Dopo varie interlocuzioni e proposte di tavoli allargati di concertazioni, auspichiamo a breve di poter avere una fattiva risposta da parte delle istituzioni alle problematiche legate agli eventi dello scorso dicembre».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106640109

Attualità

Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: via libera all’emendamento della Lega

ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...

Meloni a Washington, incontro con Trump alla Casa Bianca: «L'Italia può essere il nostro miglior alleato»

Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...

“Rimborso per importo in eccesso”: la mail truffa intestata al Ministero della Salute. Non cliccare

Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...

Dalla Cina semilavorati spacciati per italiani: Coldiretti rilancia la battaglia per l’etichetta d’origine obbligatoria

Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....

Atena Lucana, carabiniere indagato per eccesso colposo in legittima difesa: aveva sparato per fermare un’auto lanciata contro la pattuglia

È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...