Tu sei qui: AttualitàBus insufficienti per gli studenti pendolari della Costa d'Amalfi, i genitori scrivono alle autorità
Inserito da (Redazione LdA), martedì 25 gennaio 2022 10:28:09
A pochi giorni dal rientro in classe dopo le vacanze natalizie, gli studenti pendolari dell'Istituto Superiore "Marini-Gioia" di Amalfi si sono ritrovati a fronteggiare la difficoltà delle corse del trasporto pubblico insufficienti ad ospitarli tutti. Pur senza mantenere il distanziamento sociale raccomandato anche sui bus in tempi di pandemia, moltissimi studenti rimangono a piedi in attesa della corsa successiva, che passa un'ora dopo.
È per questo che in molti hanno deciso di disertare le lezioni in segno di protesta. Una situazione del genere era stata preventivata e doveva essere risolta nei dieci giorni in cui i ragazzi sono rimasti in DAD per ordinanza sindacale. E invece le corse aggiuntive, ad oggi, restano ancora soppresse.
Dopo la petizione degli studenti, sono i genitori, stavolta, a scrivere una missiva alle autorità, in ordine al Preside Vincenzo Falco, al Prefetto di Salerno Francesco Russo, al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, alla Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Monica Martano, al Sindaco del Comune di Amalfi Daniele Milano, alla Sita Sud Trasporti e al Presidente della Conferenza dei Sindaci Luigi Mansi.
Di seguito il testo integrale.
La presente a nome dei genitori delle classi:
I, II e III A Linguistico, II e IV B Linguistico, II B, II C, I e II A ITE, I, II, IV, V B Scientifico, I, II, III, IV, V A Scientifico, II, III, IV, V A Classico
per comunicare le motivazioni che hanno spinto la maggioranza degli studenti delle suddette classi ad assentarsi a scuola nella giornata di ieri.
Consapevoli del grande lavoro che le istituzioni stanno compiendo in questo momento storico-sociale così difficile, in particolar modo dei Sindaci costieri, che fortemente si sono adoperati per tutelare i ragazzi e le famiglie, attraverso la proroga della chiusura delle scuole a partire dal 10 gennaio, riteniamo ci siano ad oggi gravi inadempienze che ci preoccupano non poco in merito alla ripresa della didattica in presenza. Dal mancato screening sui ragazzi prima della riapertura, alla gravissima sospensione dei servizi di trasporto aggiuntivi proprio per fronteggiare l'emergenza covid. Non è nuovo a chi ci legge che già in tempi non di pandemia, i mezzi di trasporto che consentono ai ragazzi che vivono in Costiera di raggiungere la Scuola e di ritornare a casa sono INSUFFICIENTI, figuriamoci ora, che per rispettare le normative relative al distanziamento e quindi garantire SICUREZZA ai nostri ragazzi, la capienza dei mezzi deve essere ridotta. Chiediamo il ripristino ad horas dei servizi di trasporto aggiuntivi, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni governative anti contagio e che tale servizio resti fruibile anche dopo la pandemia, perché se è vero che alle istituzioni preme la formazione scolastica dei nostri ragazzi, non si può prescindere dal garantirne i minimi ed essenziali servizi per poterne beneficiare.
Ringraziando per l'impegno profuso in ogni campo per fronteggiare questo difficile momento, auspichiamo un ulteriore sforzo per consentire ai nostri ragazzi una ripresa delle lezioni in presenza realmente sicura e adeguata ai tempi che stiamo vivendo, certi di essere ascoltati, compresi e aiutati.
Leggi anche:
Tagli al trasporto pubblico in Costa d'Amalfi: studenti pendolari stretti come sardine nei bus /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107612109
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...