Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Sicurezza nei cantieri, Federcepicostruzioni: «Basta parole, servono azioni concrete per tutelare i lavoratori»

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza, Federcepicostruzioni richiama l’urgenza di interventi concreti nel settore delle costruzioni, alla luce dei dati INAIL che segnalano un aumento degli infortuni e dei decessi. «Serve un cambio di passo: prevenzione, formazione e semplificazione normativa al centro della strategia», afferma il presidente Antonio Lombardi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 08:28:12

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un trend preoccupante.

Secondo le rilevazioni provvisorie dell'INAIL, nel 2024 il comparto edile ha registrato un aumento del 2,8% degli infortuni rispetto al 2023, confermandosi tra i settori più colpiti. Particolarmente allarmante è il dato relativo agli incidenti mortali: nei primi dieci mesi del 2024, le denunce di decessi sul lavoro nel settore delle costruzioni sono state 128, in crescita rispetto ai 117 dello stesso periodo dell'anno precedente.

«Questi numeri impongono ancora una volta una riflessione profonda e un cambio di passo deciso», dichiara Antonio Lombardi, presidente nazionale di Federcepicostruzioni. «La cultura della sicurezza deve diventare una reale priorità a tutela innanzitutto della vita dei lavoratori, ma anche della produttività e dell'economia del Paese. Occorre coraggio, efficacia, ma anche apertura all'innovazione per evitare che ogni anno questa Giornata sia accompagnata dal solito, doloroso bollettino di guerra sulle vittime degli incidenti».

Federcepicostruzioni ribadisce l'importanza di una "piattaforma sulla sicurezza" attenta all'efficacia, all'innovazione e alla formazione. In dettaglio, la strategia - che trova una sostanziale articolazione nel Contratto Nazionale di lavoro sottoscritto da Federcepicostruzioni con Confimi Industria Edilizia (Unione Nazionale delle Costruzioni), Federterziario (Confederazione italiana del terziario, dei servizi, del lavoro autonomo e della piccola impresa), Finco (Federazione Industrie Prodotti, Impianti, Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni), UGL (Unione Generale del Lavoro) e CEUQ (Confederazione Europea di Unità dei Quadri), con l'assistenza tecnica di ANCL (Associazione Nazionale di Consulenti del Lavoro), si articola su tre pilastri fondamentali:

  1. Prevenzione: Rafforzare le misure preventive garantendo la piena applicazione delle normative esistenti e introducendo tecnologie innovative per il monitoraggio della sicurezza. Il contratto integra anche l'intelligenza artificiale per il contenimento dei rischi.
  2. Formazione: Migliorare e aggiornare costantemente la formazione dei lavoratori, con corsi specifici sui dispositivi di protezione e sulle norme in materia di sicurezza. «È fondamentale - aggiunge il presidente Antonio Lombardi - sostenere le imprese che implementano programmi di formazione e prevenzione, premiando concretamente quelle più attente alla sicurezza».
  3. Semplificazione normativa: «Occorre snellire un apparato burocratico - commenta ancora il presidente di Federcepicostruzioni - che spesso ostacola l'efficacia delle misure di sicurezza, privilegiando orpelli burocratici e inutili modulistiche da tenere nei cantieri. È necessario un sistema normativo più agile e realmente orientato alla prevenzione, che consenta interventi preventivi, tempestivi e mirati sulla sicurezza».

«In questa giornata simbolica- conclude il presidente Antonio Lombardi - Federcepicostruzioni, nel rivolgere un commosso ricordo alle vittime e alle loro famiglie, rinnova il suo impegno per promuovere una cultura della sicurezza che metta al centro di ogni impegno e di ogni strategia, la vita e la dignità dei lavoratori. È tempo di trasformare le parole in azioni concrete, per costruire un futuro in cui il lavoro non rappresenti un pericolo, ma diventi sinonimo di sicurezza e benessere per tutti».

Roma/Salerno, 27 aprile 2025

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10442105

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...

Pagani, agenti aggrediti e investiti: la solidarietà del Nuovo Sindacato Carabinieri

La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...

Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: via libera all’emendamento della Lega

ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...