Tu sei qui: Echi e FavilleRavello, le nozze d'oro di Vincenzo e Fernanda al tempo del coronavirus [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 25 aprile 2020 19:07:06
Hanno raggiunto oggi il traguardo del mezzo secolo di vita insieme Vincenzo Sorrentino e Fernanda Romano. Pronunciarono il loro "sì" il 25 aprile del 1970 a L'Aquila, città natale della sposa, trapiantata nella bella Costa d'Amalfi.
Vederli sempre uniti, con il sorriso e la gioia di due sposi cinquant'anni di vita coniugale, ci ricorda quanto sia importante e fondamentale il valore sacro del Matrimonio e della Famiglia.
Le loro nozze d'oro non hanno visto particolari celebrazioni a causa delle rigide regole per il contenimento del virus ma comunque hanno onorato degnamente la ricorrenza dalla terrazza della loro abitazione di Via Papa Giovanni XIII baciata da un sole sincero e le videochiamate dei figli Alessandro, Stefano e Paolo e degli adorati nipoti Federica, Vincenzo, Lorenzo, Sara, Giorgia e Diego.
Per l'occasione la torta di pan di spagna e panna è stata preparata dalla prima nipote, Federica, di 16 anni, che sta facendo propri - con buoni risultati - gli insegnamenti della nonna.
Malgrado tutte le difficoltà del momento la vita continua con le sue piccole, grandi gioie.
Dalla redazione de "Il Vescovado" sono rivolti, ai coniugi Sorrentino, i migliori auguri di una più lunga e prospera vita coniugale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106165106
Una bellissima notizia ha riempito di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: è nato Giacomo Mansi, per la felicità di papà Roberto e mamma Antonietta. Lieto entusiasmo anche da parte dei nonni Tonino e Annamaria, e della nonna Maria, che accolgono con amore il nuovo arrivato in famiglia. A festeggiare...
Il 31 marzo, nel cuore storico di Scala, in Piazza Municipio 16, ha aperto i battenti Mezza Lama Barbieri, un salone che porta l'arte e l'esperienza di Fabrizio Monetta e del suo team nella meravigliosa cornice della Costa d'Amalfi. Fabrizio, originario di Cava de' Tirreni e fondatore di Mezza Lama Barbieri,...
C'è un filo che lega le vite che si donano agli altri: si chiama passione. È lo stesso filo che unisce le mille battaglie combattute in silenzio da Franco Lanzieri, medico di altissimo profilo, figlio autentico della Costa d'Amalfi, che oggi compie 70 anni. Un traguardo importante, segnato da un’esistenza...
Di Emilia Filocamo L'elegante ed iconico bancone mogano del Bar Caruso potrebbe tranquillamente essere la prua di una nave che veleggia verso gli ospiti. Da lì, il sorriso pacato ed il talento di Carmine Lamberti, sporgono sinceri ed accoglienti mentre le mani si muovono esperte tra dosaggi, "mixaggi",...
Oggi è un giorno speciale, un momento che segna la fine di un percorso e l'inizio di una nuova avventura: la giovane musicista Mariagrazia Proto di Minori, con grande gioia e orgoglio della sua famiglia e dei suoi amici, ha tagliato il suo traguardo in musica da 110 su 110, conseguendo la Laurea Triennale...