Ultimo aggiornamento 4 secondi fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAlla Pasticceria Pansa di Amalfi la stella del World Pastry Stars come esempio di innovazione nella tradizione [FOTO e VIDEO]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Alla Pasticceria Pansa di Amalfi la stella del World Pastry Stars come esempio di innovazione nella tradizione [FOTO e VIDEO]

Ai fratelli Andrea e Nicola Pansa anche il secondo posto per migliore comunicazione social, dopo Pierre Hermé

Inserito da (admin), giovedì 30 maggio 2019 19:39:52

«Emozione è la parola che meglio riesce a sintetizzare l'esperienza di martedì 21 maggio a Milano, al Marriott Hotel, in occasione del World Pastry Stars» racconta Nicola Pansa che, insieme al fratello Andrea, hanno ricevuto dalle mani di Iginio Massari la stella del WPS nella due giorni dedicata all'unico evento internazionale che riunisce in Italia tutti i pasticceri più influenti al mondo.
«Un crescendo di emozioni a cui potrei dare anche un inizio: i primi giorni di febbraio ricevo la telefonata del Maestro Massari che annuncia il conferimento alla Pasticceria Pansa dell'ambita stella del World Pastry Stars. Da quel momento il mio cuore è andato a mille!
L'emozione nel dover illustrare a una platea così prestigiosa la storia di una realtà familiare che dura da circa 200 anni e che è intimamente connessa in ogni suo aspetto con il territorio in cui nasce, la Costiera Amalfitana appunto, esaltandone la solarità, la bellezza, i profumi e i sapori attraverso la preparazione di dolci che sappiano valorizzare prima di tutto la grande qualità e varietà delle sue eccellenze.
L'emozione e l'orgoglio che traspariva dagli occhi lucidi di mia madre Carla quando ha visto me e mio fratello Andrea prendere la parola per raccontare al pubblico la storia e l'evoluzione dell'azienda di famiglia. Un'emozione che ha raggiunto l'apice quando, inaspettatamente, il Maestro Massari ha invitato a salire sul palco mia madre e tutti i miei collaboratori, giunti per l'occasione a Milano per condividere con noi questo momento così importante: infrangere il protocollo di un evento così solenne per dare spazio, anche solo per pochi minuti, all'aspetto umano della nostra realtà artigianale è stato un gesto di grande nobiltà d'animo che non dimenticherò mai.
L'emozione mista a responsabilità nel dare voce, attraverso il nostro intervento, alla passione incondizionata che ha animato il lavoro di cinque generazioni di Pansa dal 1830, il percorso di un'intera famiglia in quasi 200 anni di attività tra tradizione e innovazione. Perché innovare, pur rimanendo sempre fedeli al solco della tradizione, è il verbo a cui io e mio fratello abbiamo sempre cercato di ispirarci e sarà stato sicuramente anche il principio a cui si saranno conformati i rappresentanti delle quattro generazioni che ci hanno preceduti, con tutte le difficoltà legate alle problematiche dei loro tempi».

Un excursus appassionato e sentito, ricco di spunti di riflessione e aneddoti, durante il quale i fratelli Andrea e Nicola Pansa hanno ripercorso le tappe fondamentali della loro impresa artigianale: una foto in bianco e nero datata 1943 mostra in primo piano i carri armati delle Forze Alleate che sostano in Piazza Duomo ad Amalfi e, sulla destra, la Pasticceria Pansa a testimonianza di un passaggio cruciale per la storia d'Italia. Perché solo custodendo e preservando la storia acquista credibilità il racconto di una piccola realtà aziendale che, nel corso degli anni, ha saputo innovarsi e rinnovarsi, senza perdere mai la bussola della tradizione. Se nel 1950 le scorzette candite di Villa Paradiso e i confetti dell'opificio di famiglia erano trasportati con carretti rudimentali alla stazione ferroviaria di Salerno per raggiungere le principali piazze del Sud Italia, oggi con un semplice click e un sistema ben strutturato di e-commerce i prodotti dell'eccellenza amalfitana arrivano quotidianamente in ogni angolo del mondo.
L'importanza di coltivare un rapporto fedele e attento con la clientela locale, uno dei primi insegnamenti del padre Gabriele nel momento in cui i figli si apprestavano a prendere in mano le redini della Pasticceria nonché la selezione accurata delle migliori materie prime presenti sul territorio (i limoni di Amalfi, la ricotta dei Monti Lattari, le nocciole di Giffoni, le noci di Sorrento, i fichi bianchi del Cilento e le fragoline del Vallo di Diano) per consentire a chiunque venga ad Amalfi di gustare un dolce di assoluta qualità in grado di far nascere nell'ospite il desiderio di ritornare.

Il 2001 è l'anno della svolta: la Pasticceria Pansa viene iscritta nell'albo dei Locali Storici d'Italia per aver mantenuto inalterata la struttura della location in quasi 200 anni e per aver ospitato, a cavallo tra Ottocento e Novecento, artisti e letterati del calibro di Ibsen, Wagner, Longfellow e Quasimodo; nello stesso periodo i fratelli Andrea e Nicola Pansa intraprendono l'ambizioso progetto di affiancare la somministrazione delle loro specialità artigianali con il meglio del comparto beverage sia in termini di qualità che di esclusività (caffè, tè in foglie, vini e distillati), offrendo la possibilità di un'esperienza di gusto completa nell'elegante saletta interna o nel de-hors affacciato su Piazza Duomo.

La sfida del cioccolato intrapresa nel 2002 per assecondare la passione di Andrea Pansa: il confronto con i più grandi maestri cioccolatieri italiani e europei, i viaggi nelle piantagioni in Africa e sud America per «entrare in empatia con la materia prima che poi dovrai trasformare, per conoscerla, studiarla e inevitabilmente amarla», sempre puntando ad un prodotto di qualità e che sappia farsi ricordare.
Oltre alla stella del World Pastry Stars, Andrea e Nicola Pansa hanno inoltre ricevuto il premio come migliore comunicazione social, classificandosi secondi dopo Pierre Hermé, per la capacità di raccontare la loro realtà quotidiana attraverso i social network, utilizzando una comunicazione attenta e, allo stesso tempo, diversificata perché «non solo bisogna fare, ma bisogna anche farlo sapere», sfruttando al meglio tutte le potenzialità del web.

Una delle pagine più belle ed esaltanti di un libro i cui primi paragrafi sono stati scritti nel 1830 e che racconta la storia di una famiglia che ha legato il suo nome a un territorio e alla pasticceria amalfitana. Un racconto avvincente, a tratti commovente e sicuramente ricco di emozioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109026101

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...

Pagani, agenti aggrediti e investiti: la solidarietà del Nuovo Sindacato Carabinieri

La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...

Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: via libera all’emendamento della Lega

ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...