Tu sei qui: CronacaAl 'Costa d'Amalfi' i vertici dell'Azienda Ospedaliera per progetto di prevenzione cardiovascolare
Inserito da (redazionelda), domenica 22 febbraio 2015 16:39:24
«La necessità del miglioramento qualitativo e del consolidamento dell'Ospedale Costa d'Amalfi non può e non deve essere in discussione».
Così il già assessore alla Provincia di Salerno e al Comune di Amalfi, Matteo Bottone, referente del "Gruppo Caldoro - Nuovo PSI" della Costa d'Amalfi, all'incontro con i vertici dell'Azienda Ospedaliera e Universitaria di Salerno svoltasi ieri mattina presso il presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi". Presenti il direttore generale Vincenzo Viggiani, il direttore sanitario, Domenico della Porta, il direttore di presidio Francesco De Caro, il Sindaco di Minori, delegato alla sanità dalla conferenza dei sindaci Costa d'Amalfi, Andrea Reale, il sindaco di Scala Luigi Mansi e il consigliere delegato del Comune di Ravello Francesco Lanzieri.
Proficua si è rivelata la discussione: tra gli argomenti più cari gli obiettivi strategici a breve e medio termine dell'Ospedale Costa d'Amalfi e la gestione del personale.
L'occasione è coincisa con l'esordio del nuovo direttore di presidio che ha illustrato al Direttore generale il progetto di un percorso ambulatoriale di Prevenzione cardiovascolare, con l'ausilio di specializzandi nelle varie branche mediche e/o chirurgiche provenienti dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Salerno.
Il direttore Viggiani, ha invitato il cardiologo Salvatore Ulisse di Palma, dirigente medico Responsabile della SSD di Angiologia dell'AOU di Salerno, a illustrare nello specifico l'idea progetto partorita per la sua tesi di dottorato in Management Sanitario, conseguito di recente presso la Facoltà di Ingegneria Industriale dell'Università dell'Aquila. Si tratta della realizzazione di una Struttura Complessa di Cardiologia Riabilitativa con dodici posti letto da ubicare al terzo piano del plesso di Castiglione di Ravello.
«Tale struttura rappresenta un passo avanti - ha spiegato Di Palma - un'eccellenza volta a superare una criticità oggi presente nel Dipartimento "Cuore" dell'AOU di Salerno. Un potenziamento che rappresenta un notevole passo avanti della struttura sanitaria sia in termini di qualità che di servizi offerti all'utenza.
Rappresenta un legame forte all'interno dell'Azienda stessa, che affonda le radici nella storia millenaria del Cavalieri ospitali del Santo sepolcro di Gerusalemme fondato dal medico monaco benedettino scalese Gerardo Sasso».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101136107
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...