Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi Musical: si conclude stasera la quarta stagione di successi
Inserito da (redazionelda), sabato 31 ottobre 2015 10:30:58
Si conclude con lo spettacolo di stasera la quarta stagione dell' Amalfi Musical, lo spettacolo teatrale, unico nel suo genere, che racconta una storia d'amore agli albori della Repubblica di Amalfi, apre le porte degli Antichi Arsenali della Repubblica agli Amalfitani.
Con più di 250 repliche all'attivo, l'Amalfi Musical è uno degli spettacoli più apprezzati dai turisti di tutto il mondo che scelgono la Costa d'Amalfi per le loro vacanze. Non soltanto per i continui gradimenti manifestati attraverso i social media (decine di migliaia di spettatori provenienti dai cinque Continenti, quasi 4mila fans su Facebook, 255 recensioni su TripAdvisor con il 97,3% positive da spettatori di tutto il mondo, di gran lunga superiore a veri mostri sacri del teatro come il Phantom of the Opera a Londra o il Re Leone a Madrid, solo per citarne alcuni), spazio sulla stampa nazionale e internazionale.
La storia si svolge nell'anno 829 d.C., in pieno Medioevo, quando la Città di Amalfi è stata conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo. Due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, devono separarsi a causa della drammatica guerra. Dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero. Il giovane ritrova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo. Dopo aver ritrovato gli amici d'infanzia Ottavio e Carlo, Antonio scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.
«Anche quest' anno Amalfi Musical si è rivelato un successo inaspettato - dice con soddisfazione l'autore Ario Avecone - Pensare che migliaia di spettatori provenienti da ben 52 paesi hanno affollato per sei mesi la splendida location dell'Arsenale della Repubblica di Amalfi è un'emozione e una soddisfazione unica, come autore ma soprattutto come cittadino della Costiera. Sapere che turisti provenienti dall'Europa, dal Sud America, dall'Asia, dagli Stati Uniti porteranno nei loro rispettivi paesi di origine un pezzo della nostra storia e della nostra cultura, penso sia il messaggio più importante e il risultato tangibile del nostro tanto lavoro. È proprio questa secondo me la missione di un'operazione come Amalfi Musical : dalla sinergia fra privato e pubblico, grazie alla fattiva collaborazione con il Comune di Amalfi, nasce un servizio unico per il turismo e l'accoglienza in Costa d'Amalfi, dove il turista non solo scopre elementi interessanti di approfondimento sulla nostra storia antica, ma piuttosto porta con sé un souvenir di emozioni che lo spettacolo riesce sempre a trasmettere, grazie alla bravura del cast e alle belle melodie. Fra l'altro Amalfi Musical è divenuta anche fucina di nuovi talenti, con l'inserimento nel cast artistico anche di giovani attori e cantanti della Costiera. C'è infatti anche in progetto per il prossimo anno la realizzazione una scuola di musical e teatro ad hoc che consenta non solo lo studio ai giovani di Amalfi e comuni limitrofi, ma anche il diretto inserimento professionale per i più meritevoli. Riguardo la serata di stasera vorrei invitare tutti i cittadini amalfitana a condividere con noi questa festa di fine anno. Come dissi qualche mese fa, ho scritto il musical per Amalfi e per gli amalfitani. Ora non è più mio, ma è di tutta la gente che con il lavoro e la passione ha reso questo angolo del mondo il paradiso che tutti conosciamo e che tutti ci invidiano».
Nel cast, oltre allo stesso Avecone, spiccano i nomi di Susanna Giordano, cantante jazz di successo con già due lavori discografici all'attivo, e tanti giovani e bravi interpreti: Angelo Sepe, Nuccia Paolillo, Enzo Oddo, Carmine Granato, Bruno Barone, Antonio Del Pizzo, Pietro D'Urzo, Emmanuele Criscuolo, Valentina Ginestous, Laura Pagliara, Rossella Califano.
Per quest'ultima replica dell'anno, verranno applicati sconti speciali per tutti i cittadini residenti nei comuni della Costiera Amalfitana. Un modo per festeggiare un il successo di un progetto tutto made in Costa d'Amalfi.
Per ulteriori informazioni www.amalfimusical.it oppure la pagina Facebook dedicata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102716104
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....