Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 16:44:53
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento inaugurale che unirà spiritualità, storia e cultura.
Nel 1025 i principi longobardi di Salerno, Guaimario III e IV, conferirono al fondatore Abate Alferio le terre su cui sorgeva la nuova chiesa dedicata alla SS. Trinità, garantendogli importanti prerogative. Il diploma principesco concesso in quell'occasione rappresenta il più antico documento relativo alla nascita del cenobio cavense e costituisce anche il primo atto pubblico legato alla fondazione del borgo di Corpo di Cava, nucleo originario dell'attuale città di Cava de' Tirreni.
Il programma dell'evento di sabato 29 marzo prevede i Primi Vespri della Quarta Domenica di Quaresima, celebrati in Basilica. Al termine della funzione, nel piazzale dell'Abbazia si esibiranno gli Archibugieri del SS. Sacramento, seguiti dai saluti istituzionali nel rinnovato "Salone delle Farfalle", con gli interventi del Padre Abate Dom Michele Petruzzelli, del Sindaco Vincenzo Servalli, del Direttore della Biblioteca Statale Don Carmine Allegretti e della Prof.ssa Barbara Visentin, ideatrice dell'evento. A moderare sarà il giornalista Gianluca Cicco.
Alle ore 18.00, presso i locali della Biblioteca e dell'Archivio dell'Abbazia, sarà inaugurata la mostra documentaria "Mille e ancora Mille. La carta di fondazione 1025/2025", nella quale verrà esposto anche il diploma longobardo restaurato per l'occasione.
L'intera comunità monastica intende, con questo evento e con una serie di appuntamenti previsti per tutto l'anno 2025, onorare un millennio di storia spirituale, culturale e identitaria che ha segnato profondamente la vita e lo sviluppo del territorio metelliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10435104
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...