Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFondazione Ravello ancora nel caos, adesso rischia anche il Festival
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 febbraio 2015 13:13:56
Ogni giorno che passa diventa sempre più a rischio l'edizione numero 63 del Festival musicale di Ravello. A darne notizia il Corriere del Mezzogiorno in un articolo a firma di Gabriele Bojano secondo cui la situazione di enorme incertezza che si è determinata all'interno della Fondazione, con un presidente uscente, Renato Brunetta, che non riconosce la legittimità delle elezioni del successore, e un presidente "entrante", il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, costretto alle dimissioni, su cui pende la spada di Damocle del commissariamento intrapreso dalla Regione, non consente di avviare ufficialmente la macchina organizzativa. Anche perché, trattandosi di manifestazione che si avvale di sostanziosi fondi europei, c'è bisogno di tempi tecnici obbligati per contratti artistici e gare d'appalto. Una preoccupazione che il direttore artistico Stefano Valanzuolo ha messo nero su bianco in un carteggio riservato con il segretario generale della Fondazione, Secondo Amalfitano, che a sua volta ha informato funzionari della Regione e per conoscenza il governatore Caldoro, in cui ha anche comunicato che alcuni artisti da lui già da tempo contattati a titolo personale hanno preferito dare forfait proprio per la mancanza, fino ad oggi, di certezze d'ingaggio.
I problemi
«Un cantante brasiliano a cui tenevo tantissimo purtroppo ha rinunciato -conferma Valanzuolo - così come alcune grandi orchestre che devono programmare la tournèe in Italia: se c'è solo il rischio che possa saltare una data devono subito trovarne un'altra. Io per un discorso di trasparenza totale ho informato tutti della situazione, ho detto che al momento non ho niente da offrire in termini di sicurezza aggiungendo pure che se pensano che non ci siano più margini per venire al Festival me lo comunichino pure, capirò. Qualcuno non mi ha neppure risposto». Insomma la situazione è tesa, non solo a livello istituzionale e politico. «L'edizione 2015, in programma dal 21 giugno al 12 settembre - riprende il direttore artistico - è chiusa sulla carta da fine gennaio. Quest'anno avevamo intenzione di dedicare molto spazio a Wagner, come nella tradizione del Festival, sono 150 anni dalla prima rappresentazione a Monaco di Baviera di "Tristano e Isotta". E poi tanto jazz e pop importante ma non c'è un bilancio su cui lavorare e sono costretto a fermarmi. Un'idea forte è recuperabile se entro i primi giorni di marzo si esce dallo stato d'impasse e si firmano i contratti. Il tempo che passa svilisce il progetto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100617105
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...