Tu sei qui: Salute e BenessereIn Costa d'Amalfi somministrati più di 4000 vaccini in una settimana, tante sono prime dosi
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 10:01:20
Nella prima settimana del 2022 sono state somministrate più di 4000 dosi in Costa d'Amalfi. Solo nella giornata di ieri, 9 gennaio, al Centro Vaccinale ASL di Cetara, sono state inoculate 508 dosi di vaccino e al Centro Vaccinale ASL dell'Ospedale Costa D'Amalfi 780 dosi.
Dal 2 al 9 gennaio sono stati vaccinati 4218 cittadini nei Centri Vaccinali di Cetara, Castiglione e Positano, di cui innumerevoli alla prima dose.
«Un risultato strepitoso di impegno civile sorprendente frutto di una collaborazione tra le istituzioni e il volontariato per vaccinare le comunità della Costa D'Amalfi. Siamo pienamente soddisfatti del sentimento giusto che è scattato in tutti noi e che ci permette di collaborare per il bene della collettività», ha dichiarato il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci Andrea Reale.
«I Sindaci di tutte le Municipalità ringraziano di cuore il Direttore del Centro Vaccinale e dell'USCA Carmine Nasta e con lui tutto il personale dell'ASL e i tantissimi Medici, Farmacisti, Infermieri, Oss e Gruppi di Protezione Civile che sono il cuore pulsante di questa straordinaria organizzazione. Un grazie a tutti i cittadini che si stanno sottoponendo alla vaccinazione con grande senso di responsabilità», ha chiosato Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105537108
C'è chi riesce ad andarsene e chi, pur avendo tutte le carte in regola, rimane bloccato. È quanto sta accadendo all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, dove alcuni infermieri in attesa di mobilità volontaria si ritrovano inspiegabilmente fermi al palo. Secondo quanto segnalato...
È sempre più critica la situazione dell'assistenza medica di base in Costiera Amalfitana. Con il pensionamento o il trasferimento di diversi medici, le posizioni "carenti" sono diventate otto. Sì, perché manca un medico a Positano, a Praiano, a Maiori e a Minori, mentre ad Amalfi e Tramonti ne mancano...
Positano ha offerto una nuova prospettiva di bellezza e benessere con l'evento annuale Dolce Vitality organizzato da Le Sirenuse. Dal 16 al 22 marzo, l'evento, concepito da Antonio Sersale, si propone di esplorare l'anima montana e meno conosciuta di Positano, attirando gli ospiti in percorsi di trekking...
Le braccia meccaniche del robot chirurgico "Da Vinci" sono entrate a pieno regime nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera, aprendo una nuova era per la sanità dell’ASL Salerno e per tutto il territorio della provincia. A guidare le attività l’equipe del blocco operatorio di Nocera,...
Sabato 29 marzo 2025 alle 9.30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini. All'evento sono stati invitate figure istituzionali...