Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori tra gusto e teatro, stasera il gran finale con Peppe Barra a Villa Romana
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 agosto 2018 10:36:14
Termina oggi, 31 agosto, la rassegna teatrale musicale di Minori che ha visto a Minori grandi protagonisti della musica e del teatro italiano. Dopo Barbara de Rossi, Monica Guerritore e Rocco Papaleo e il successo del "Gusta Minori", nella meravigliosa cornice dell'antica Villa Romana (ore 21,30), sarà la volta di Peppe Barra con lo spettacolo "...E Cammina Cammina", accompagnato da Paolo Del Vecchio con chitarra-mandolino, Luca Urciuolo al pianoforte-fisarmonica, Ivan Lacagnina alle percussioni, Sasà Pelosi al basso e Giorgio Mellone al violoncello.
Un evento in cui Barra propone il suo ultimo disco "...E Cammina Cammina", un omaggio al suo cammino artistico iniziato mezzo secolo fa.
Un lungo viaggio tra il vasto paesaggio culturale attraversato da Barra che propone canzoni vecchie e nuove di autori diversi, in un crescendo di emozioni e di musica.
Peppe Barra torna a minori dopo ben 21 anni: il 3 settembre 1997, alla vigilia della prima edizione del Gusta Minori targato GMC, fu insignito della cittadinanza onoraria della Città del gusto.
Il concerto, che si preannuncia da tutto esaurito, spazierà dagli autori del passato come Pisano-Rendine (La Pansè) per arrivare all'omaggio a Eduardo De Filippo (Uocchie c'arraggiunate) fino alla reinterpretazione dei brani di autori contemporanei come "Vasame" di Enzo Gragnaniello e "Cammina, cammina" di Pino Daniele, ai testi recitati di "Tiempo" in cui la creatività artistica del cantante e attore napoletano trova il picco più alto, in questo eterno cammino di musica e poesia.
Voce e dialetto sono gli strumenti principali del suo lavoro. La sua voce gli consente di raggiungere in scena risultati mirabili, con il sostegno di musicisti straordinari che da lungo tempo sono i suoi compagni di viaggio e che sapientemente partecipano alla preparazione delle pozioni di Peppe, mescolando timbri e scale di tradizioni musicali diverse, creando un sound in cui si mescolano tradizione ed innovazione. Ritualità ed occhi aperti sul futuro, devozione per le tradizioni popolari sono al centro dello spettacolo.
Per informazioni e prevendita biglietti:
Pro loco, tel. 089 877 087
Gusta Minori Corporation, tel. 089 8541 609
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106116109
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...