Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPeppe Barra torna a Minori da cittadino onorario e incanta in Villa Romana
Inserito da (redazionelda), sabato 1 settembre 2018 12:28:51
di Miriam Bella
Romano solo di nascita, ma cresciuto a Procida, incarna la cultura partenopea e mediterranea tutta. Peppe Barra, nella suggestiva cornice creata dai resti della Villa Romana di Minori, che in questa occasione ha registrato il tutto esaurito, ha intrattenuto il pubblico trasportandolo a spasso nel tempo, fra classici della canzone napoletana d'autore, filastrocche, aneddoti, risate e riflessioni.
Spiccano su tutte le sue interpretazioni de "La pansé" di Pisano e Rendine e de "La tammuriata nera" di Nicolardi e E.A. Mario, che per Barra diventa un vero e proprio inno contro la violenza sulle donne di ogni tempo.
L'artista napoletano, insignito già ventuno anni dalla Gusta Minori Corporation fa della cittadinanza onoraria del paese costiero in cui ieri si è esibito - cosa che egli stesso ha tenuto ha ribadire dal palcoscenico -, ha il dono di una voce che racchiude tutti i colori della napoletanità, anche di quella che non esiste più, quella del 1600, quella del grande favoliere Giambattista Basile.
Gli anni in cui davvero Napoli era la culla della cultura che, è Barra a volercelo dire, è l'unica arma che abbiamo contro le brutture dei nostri giorni.
Con un Master Honoris Causa della Federico II in "Letteratura, scrittura e critica teatrale", conferitogli nel 2014, Peppe Barra è ad oggi uno degli artisti che più ha dato e continua a dare alla storia del teatro italiana e noi che abbiamo la fortuna di vivere il suo tempo non possiamo che apprezzarlo ed esserne orgogliosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101719100
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà il primo incontro del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...