Tu sei qui: AttualitàRestauri al Duomo di Amalfi: difficoltà d’intervento, i danni sono diffusi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 febbraio 2020 11:15:35
Proseguono i lavori di restauro conservativo al Duomo di Amalfi. Terminato il montaggio dei ponteggi a coprire la facciata, personale specializzato dell'impresa romana Lepsa, sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, è impegnato nell'opera di consolidamento delle catene che collegano la facciata alle pareti (foto Michele Abbagnara). Diverse le murature che presentano dissesti, rigonfiamenti, distacchi o lesioni multiple le reazioni.
Il funzionario responsabile della Soprintendenza per la Costiera Amalfitana, Lina Sabino, ci spiega che verifiche più ravvicinate hanno evidenziato maggiori difficoltà d'intervento con i danni che sono diffusi.
È necessario innanzitutto disidratare la muratura, eliminando tutta l'acqua che è penetrata al suo interno e che ha provocato i rigonfiamenti per poi procedere alle iniezioni di calce naturale.
Contemporaneamente si sta procedendo al restauro artistico della facciata, ricostruita dopo il crollo da Enrico Alvino dopo il 1861, rievoca motivi ornamentali di derivazione bizantina, araba e normanna.
Nel timpano triangolare un mosaico di Domenico Morelli raffigura una scena dell'Apocalisse con Cristo in trono tra i simboli degli Evangelisti e le podestà terrene. Sotto il timpano sono raffigurati i dodici Apostoli.
Si comincia con la pulitura mediante disinfestazione dei multimateriali che compongono le artistiche geometrie e i mosaici (tufi, terracotta, ceramica smaltata, pietra d'Ischia, vetri e pietre di diverso tipo) esposti agli agenti inquinanti e all'azione salina.
Moltissime le tessere andate perse che vanno ricostruite. Come quelle ricoperte di foglia d'oro, commissionate a una bottega di mosaicisti di Venezia, la stessa che negli anni Settanta fornì gli elementi per l'ultimo restauro.
Al termine dei lavori, previsti per l'inizio del prossimo autunno, il monumento simbolo della Costiera Amalfitana tornerà all'antico splendore. Immaginato anche un moderno impianto di illuminazione.
Intanto nelle prossime settimane i ponteggi saranno coperti da un pannello che riproduce fedelmente la facciata del Duomo, sponsorizzato da Ferrarelle, che ha finanziato buona parte degli scavi al Chiostro del Paradiso.
I FINANZIAMENTI
Nel settembre del 2017 e l'anno successivo Il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, aveva assegnato alla Soprintendenza di Salerno un finanziamento di 230mila euro per lavori urgenti di recupero e restauro della facciata del Duomo di Amalfi, che da tempo si mostrava in cattivo stato di conservazione, logorata dagli agenti atmosferici.
L'iniziativa fu proposta dall'allora deputato salernitano del Partito Democratico Tino Iannuzzi, che ricopriva l'incaco di vice presidente della commissione "Ambiente-Territorio-Lavori Pubblici".
Credit picture: Michele Abbagara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107333103
ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...
Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...
Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...
Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....
È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...