Tu sei qui: AttualitàTorna il maltempo: temporali e venti forti al Centro-Sud
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2015 18:43:06
La Protezione civile della Campania comunica che, a partire da questa sera, la perturbazione in atto sulla regione darà luogo ad un peggioramento delle condizioni meteorologiche.
E' stato diramato un avviso di criticità idrogeologica, per l'impatto che le precipitazioni attese potranno avere, a partire dalle 22 e per le successive 24 ore.
In particolare, la criticità sarà di livello arancione, ovvero moderata, per le seguenti zone: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento.
Sulla restante parte della Campania il livello di criticità è invece giallo. La Protezione civile regionale raccomanda alle autorità competenti di porre in essere le misure previste dai rispettivi piani comunali di protezione civile e la vigilanza sul territorio rispetto alla corretta tenuta del reticolo idrografico, nonché il monitoraggio delle aree esposte al pericolo di frana e/o allagamento. Infine, si segnala un rafforzamento dei venti e dei mari e si invitano gli enti preposti a prestare attenzione alle strutture esposte alle loro sollecitazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109522107
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...