Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieQuando Ciampi mi inviò il suo messaggio a ricordo dell'onorevole Amodio

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Quando Ciampi mi inviò il suo messaggio a ricordo dell'onorevole Amodio

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 settembre 2016 19:48:54

di Sigismondo Nastri

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ho appreso dal telegiornale, all'ora di pranzo, la notizia della morte di Carlo Azeglio Ciampi, avvenuta stamane a Roma alla veneranda età di novantacinque anni. Aveva ricoperto la carica di Presidente della Repubblica dal 1999 al 2006, eletto al primo scrutinio con una larga messe di voti, dopo essere stato governatore della Banca d'Italia per quattordici anni e presidente del Consiglio del Ministri dal 28 aprile 1993 al 10 maggio 1994.

Ad Amalfi era venuto più di una volta, in vacanza con la moglie, signora Franca, quando ancora le sue condizioni di salute glielo consentivano, fermandosi a gustare le deliziose specialità dolciarie della Pasticceria Pansa in piazza Duomo. E non disdegnando di scambiare qualche parola con chiunque gli si avvicinasse.

L'Italia perde con lui un grande fedele servitore dello Stato e, soprattutto, una persona perbene. Un signore d'altri tempi. E ora il mio ricordo personale.

Quel pomeriggio, si era alla vigilia (o antivigilia, non ricordo bene) della intitolazione all'onorevole Francesco Amodio del largo antistante l'ingresso del Palazzo municipale di Amalfi, mi trovavo per pura combinazione nella casa di Maiori a svolgere alcune faccende. Squillò il telefono. Convinto che all'altro lato del filo ci fosse mia moglie alzai la cornetta e risposi con disinvoltura. "Pronto, dimmi: che vuoi?". No, non era lei. Una voce, che non conoscevo, mi lasciò di stucco. "Qui Palazzo del Quirinale.Gradiremmo parlare con Sigismondo Nastri". "Sono io", risposi con diffidenza, sospettando un maldestro scherzo da parte di qualcuno.

La voce m'invitò ad attendere che mi mettesse in contatto con un funzionario della Segreteria generale della Presidenza. Questi m'informò che il Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi, mi avrebbe mandato un telegramma con un suo messaggio, da leggere all'inizio della cerimonia in ricordo del parlamentare amalfitano. "E lo invia a me? - tentai di replicare. - Io non ho alcun ruolo istituzionale". "Sì, a lei - mi sentii ribattere - e lo leggerà lei".

Per la verità ero stato io a scrivere pochi giorni prima a Ciampi, da cittadino, pregandolo di far pervenire un sua testimonianza su Amodio, che era stato per quattro legislature deputato al Parlamento e per lunghissimi anni sindaco di Amalfi.

Accettai l'incarico e, temendo che il telegramma arrivasse in ritardo (era un venerdì pomeriggio: la posta me lo recapitò il lunedì successivo), chiesi di trasmettermelo intanto a mezzo fax. Dopo mezz'ora era già nelle mie mani. L'indomani, nel salone Morelli di Palazzo San Benedetto - presenti le massime autorità provinciali e i sindaci della Costiera -, esordii con queste parole: "Tutto mi sarei aspettato nella vita fuorché di essere latore, un giorno, di un messaggio del Presidente della Repubblica". Non mi pareva vero. Ancora non mi sembra vero. Fu un gesto di grande sensibilità umana di Ciampi, del quale non finirò mai di essergli riconoscente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105129101

Storia e Storie

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...

Omaggio ad Antonio Candreva all’Arechi: la Salernitana celebra la sua grande carriera

Un momento di grande emozione ha preceduto il fischio d’inizio di Salernitana-Südtirol allo stadio Arechi. La società granata ha voluto rendere omaggio ad Antonio Candreva, protagonista di un intenso biennio a Salerno e interprete di una carriera prestigiosa che ha lasciato il segno nel calcio italiano....

64 anni fa Jurij Gagarin diventava il primo uomo nello spazio

Il 12 aprile 1961, alle ore 9:07 di Mosca, il cosmonauta sovietico Jurij Alekseevič Gagarin partiva dallo spazioporto di Bajkonur a bordo della navicella Vostok 1, diventando il primo essere umano a volare nello spazio. Il volo durò 108 minuti durante i quali la capsula compì un’orbita completa attorno...

La Via Crucis ad Agerola: una tradizione lunga 62 anni che unisce fede, storia e partecipazione

La sera del Venerdì Santo ad Agerola è un momento carico di spiritualità, emozione e identità collettiva. Anche quest'anno, per la 62ª edizione della Via Crucis, la comunità locale ha dato vita a una grande rievocazione storica della Passione e morte di Gesù Cristo, portando in scena - con costumi d'epoca,...

Il legno che non bruciò ad Ercolano: all’Antiquarium del Parco Archeologico l’esposizione degli arredi del 79 d.C

L'Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano, dal 10 aprile 2025, accoglie un'ampia scelta della collezione di mobili e strumenti di legno proveniente dall'antica Ercolano, unica al mondo nel suo genere. Gli straordinari reperti, testimoni della vita quotidiana dell'antica città romana, hanno assunto...