Tu sei qui: CronacaTruffatori in azione tra Ravello e Maiori: sottratti 1200 euro ad anziano, presi due napoletani a Tramonti
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 agosto 2016 17:19:45
I Carabinieri della Stazione di Tramonti, con l'ausilio dei colleghi di Maiori e Ravello, hanno fermato e denunciato due uomini di 45 e 20 anni, originari di Napoli,che nella mattinata odierna si sono resi autori di truffa ai danni di anziani.
A Ravello, stamane, un anziano è stato contattato telefonicamente da uno dei truffatori che fingendosi il nipote lo ha convinto che da lì a poco sarebbe giunto a casa un corriere a cui avrebbe dovuto pagare oltre mille euro per l'acquisto di un personal computer da parte dello stesso nipote. Una tecnica di raggiro oramai collaudata, con l'anziano che ha creduto a quelle parole e poco dopo ha consegnato 1200 euro a uno dei due truffatori giunto a casa sua spacciatosi per corriere. Solo dopo ha chiamato il nipote per verificare l'acquisto e ha capito di essere stato vittima di una truffa, l'ennesima, contattando così i Carabinieri della Compagnia di Amalfi al 112 che prontamente hanno attivato le ricerche su tutto il territorio costiero.
I due malfattori nel frattempo stavano già tentando un altro colpo a Maiori da cui un'anziana non ha abboccato e ha contattato i Carabinieri che erano già sulle tracce dei malfattori. Proprio i Militari della stazione di Maiori hanno notato, allontanarsi verso Tramonti a bordo di una Fiat Punto, due uomini sospetti. Allertati i colleghi di Tramonti, con una "gazzella" della Radiomobile i due napoletani sono stati fermati e trovati in possesso del danaro illecitamente sottratto.
I due sono stati condotti in caserma e deferiti all'autorità giudiziaria e la somma è stata restituita all'anziano che è stato tranquillizzato dagli stessi Carabinieri cui ha dimostrato gratitudine.
Non è la prima volta che i Carabinieri della Compagnia di Amalfi riescono ad fermare ed evitare simili truffe. Pochi mesi fa un uomo ed una donna sono stati arrestati per aver estorto denaro ad una donna di Amalfi. Varie sono le denunce anche per gli autori di simili truffe riuscite e tentate fra Atrani, Maiori e Ravello.
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi, coordinati dal capitano Roberto Martina, sono in prima linea al contrasto di questo fenomeno, e contano sull'informazione garantita costantemente dagli organi d'informazione locale verso le fasce più deboli di persone, in questo caso gli anziani.
Il 112 è attivo per le ventiquattro ore e per ogni segnalazione o richiesta di aiuto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108561108
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Ci sono i primi indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata per la tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile e costata la vita a quattro persone. A finire nel registro degli indagati sono quattro funzionari e dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno...