Tu sei qui: AttualitàAllerta meteo, Protezione Civile: «Pericolo di grandine, piogge torrenziali e forti raffiche burrascose»
Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 09:47:32
Come previsto dal bollettino della Protezione Civile regionale, che segnalava lo stato di preallarme dalle 20 di ieri sera e fino alle 20 di stasera per condizioni meteorologiche avverse, forti temporali si stanno abbattendo sulla Costiera, con «pericolo di grandine, piogge torrenziali e forti raffiche burrascose». Un nuovo avviso della Protezione Civile stamani mette a conoscenza della traiettoria del temporale che, sviluppatosi alle 9 a nord di Praiano, si sta spostando verso i comuni limitrofi. È consigliabile evitare di utilizzare l'automobile e di sostare in corrispondenza di argini, ponti e sottopassi, ma anche di dirigersi verso pendii che potrebbero franare. Di seguito l'avviso integrale della Protezione Civile:
«Alle 09:05 è stato registrato un temporale di intensità rossa, il cui baricentro si trova 7 km a nord di Praiano. Procede ad una velocità di 43 km/h in direzione Nord-est. Pericolo di grandine, piogge torrenziali e forti raffiche burrascose. L'attività elettrica è elevata.
I seguenti comuni si trovano sulla traiettoria del temporale: Praiano (09:16), Furore (09:16), Agerola (09:16), Conca dei Marini (09:18), Positano (09:14), Pimonte (09:22), Amalfi (09:20), Scala (09:22), Gragnano (09:24), Casola di Napoli (09:26), Lettere (09:28), Corbara (09:32), Tramonti (09:28), Santa Maria La Carità (09:28), Sant'Antonio Abate (09:30), Angri (09:34), Nocera Inferiore (09:38), Pagani (09:38), San Marzano sul Sarno (09:38), Nocera Superiore (09:38), San Valentino Torio (09:44), Castel San Giorgio (09:44), Sarno (09:44)».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102133107
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...
ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...