Tu sei qui: CronacaUnisa: martedì 31 presentazione della nuova Piazza 'Gabriele De Rosa' al campus di Fisciano
Inserito da (ilvescovado), lunedì 30 gennaio 2017 22:01:25
Sono terminati i lavori che dal 2 maggio scorso avevano interessato Piazza "Gabriele De Rosa", punto centrale dell'Università degli Studi di Salerno. E così martedì 31 gennaio, alle 10.30, presso il campus di Fisciano, potrà essere presentata al pubblico, al quale verranno illustrati i lavori di riqualificazione e rinnovamento.
L'intervento, che rientra nell'ambito del programma complessivo "Costruendo Unisa", teso a migliorare i livelli di sicurezza e di vivibilità nel campus, è la prima fase di un progetto che riguarderà anche il piano garage sottostante la Piazza e l'area antistante il Teatro di Ateneo. La rinnovata Piazza De Rosa, conosciuta anche come Piazza del Rettorato, sarà corredata anche dal Datario Verde che segna giorno, mese e anno con i fiori e che sarà presentato in occasione della cerimonia. Al taglio del nastro prenderanno parte il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, i tecnici che hanno coordinato i lavori, le autorità civili, religiose e accademiche.
«Siamo a lavoro sul miglioramento della viabilità nella piazza "cuore" del nostro Campus che è Piazza De Rosa. L'intervento complessivo servirà a rendere più agevole e sicuro il passaggio dei pedoni e quello dei veicoli. Raccogliendo positivamente le istanze espresse dalla comunità e anche dalle forze sociali di Ateneo, stiamo continuando il percorso di ammodernamento delle strutture e di messa in sicurezza degli spazi. Nell'area soggiacente la piazza, saranno garantiti 32 parcheggi aggiuntivi, nuovi percorsi di viabilità per pedoni e veicoli in totale sicurezza. Obiettivo del programma CostruendoUNISA è ancora una volta ridisegnare il campus a misura della sua comunità» - aveva rivelato il Rettore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106232105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...