Tu sei qui: PoliticaIncendio al Comune di Scala, confermata causa accidentale
Inserito da (admin), giovedì 3 gennaio 2019 15:58:04
L'incendio divampato nella Casa comunale di Scala il 4 agosto scorso non ha avuto origine dolosa. A stabilirlo la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno che ha disposto l'archiviazione del procedimento, confermando le cause accidentali (anomalia elettrica) del rogo generatosi nella sala "Assessori" che ha provocato danni all'attigua stanza del sindaco e ad altri uffici amministrativi posti all'ultimo piano.
Dalla relazione dei Vigili del Fuoco e in base alle verifiche dei Carabinieri di Ravello non sono emersi elementi in base ai quali ipotizzare una diversa causa dell'incendio.
Anche la relazione tecnica dell'ingegnere Giuseppe Mormile, su incarico del Comune di Scala, ha confermato che l'innesco è stato probabilmente determinato da corto circuito, concordemente con quanto rilevato dai Vigili del Fuoco.
Ora il Comune di Scala potrà procedere alla richiesta risarcitoria del danno ad arredi, impianti e strumentazioni (da quantificare) alla compagnia assicurativa che copre il rischio incendio.
>Leggi anche:
Scala: incendio al Municipio, danni alla saletta giunta [FOTO-VIDEO]
Incendio al Comune di Scala, 24 settembre tutto ciò che c'è da sapere in un incontro pubblico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102721106
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...