Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello precisa: «Presidente dimissionario ha scavalcato ruoli e funzioni istituzionali»
Inserito da (redazionelda), sabato 19 giugno 2021 07:36:01
In merito alle dimissioni rassegante dal professor Antonio Scurati dalla carica di presidente della Fondazione Ravello accompagnata da roventi polemiche, l'ente di Villa Rufolo chiarisce che la scelta di ospitare Roberto Speranza, Roberto Saviano e Stefano Boeri nell'ambito delle iniziative culturali del festival, non è stata condivisa in Consiglio d'Indirizzo e Consiglio di Amministrazione.
La nota stampa trasmessa nella notte dalla Fondazione Ravello (che si pubblica integralmente di seguito), firmata da tutti i consiglieri di indirizzo e si amministrazione tranne che dal professor Valerio Pescatore, precisa che la decisione è stata presa in autonomia dal presidente,"scavalcando ruoli e funzioni istituzionali".
"In relazione a talune errate ricostruzioni sugli antefatti delle dimissioni del prof. Antonio Scurati, gli organi in carica della Fondazione Ravello precisano che il Consiglio di amministrazione e il Consiglio di indirizzo, organi statutariamente competenti, non soltanto non si sono espressi in ordine all'approvazione del programma di incontri fra lo stesso Scurati, Stefano Boeri, Roberto Speranza e Roberto Saviano, ma non sono mai stati interpellati in argomento dal presidente. Non risponde al vero, come può rilevarsi dalla registrazione audio video della seduta consiliare del giorno 14 giugno scorso, che il prof. Scurati abbia proposto al consiglio di amministrazione tale suo personale programma, così come non risponde al vero che esso sia stato bloccato dal Consiglio di Indirizzo per motivi legati al gradimento politico. La politica non c'entra, né c'entrano questioni di merito inerenti ai rispettabili ospiti ipotizzati, rilevando invece una questione di correttezza del metodo e di democraticità delle decisioni.
Semplicemente l'ex presidente della Fondazione Ravello, scavalcando ruoli e funzioni istituzionali, ha tentato di imporre al Direttore Generale, senza alcuna precedente informativa agli organi della Fondazione e senza alcuna deliberazione collegiale, un ciclo di dibattiti fuori dalla programmazione del Festival ritualmente approvata sulla base della relazione del Direttore Artistico.
Non vi sono in questa vicenda martiri della libertà di pensiero, ma più banalmente si presentano palesi violazioni delle norme che governano la vita delle persone giuridiche.
I componenti degli organi statutari si riservano ogni più efficace tutela nelle sedi opportune dinanzi a eventuali affermazioni false e diffamatorie.
I componenti del Consiglio di amministrazione e del Consiglio di indirizzo sono persone libere e autonome non meno del presidente dimissionario.
Probabilmente non a tutti è chiaro che essere liberi presuppone il rispetto delle norme, ivi comprese quelle che delineano ruoli e funzioni ed impongono la collegialità delle decisioni".
firmato
I consiglieri di indirizzo Lorenzo Lentini, Almerina Bove, Luigi Buonocore, Salvatore Di Martino, Stefano Giuliano, Michele Strianese.
I consiglieri di amministrazione Diomede Falconio, Paolo Imperato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101028102
"Con riguardo alle elezioni regionali in Campania, sono fisiologiche e naturali le ambizioni e le manovre di posizionamento di tutti i partiti del centrodestra in vista della sintesi che faranno i leader nazionali. Tuttavia Forza Italia, forte del suo gruppo dirigente fatto di parlamentari, sindaci,...
«Pronti a offrire un’alternativa alla Campania con Zinzi». Con queste parole Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, annuncia con determinazione il pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi, attuale parlamentare e coordinatore regionale del partito, alla presidenza della Regione...
EBOLI - "È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane". Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha sottolineato il valore della donazione durante l’incontro "Il valore del dono: legalità, salute...
"In questi mesi i Partiti campani del centrodestra hanno detto parole chiare con nomi di storia politica offerti alla valutazione dei Leader nazionali. Un percorso lineare che è figlio di un confronto nei partiti e tra i partiti di centrodestra. Chiunque pensi che la Campania debba cambiare trova nel...
«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero...