Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFestival Ravello chiude il sipario col record d'incassi. Ora riprende De Masi
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 settembre 2015 18:54:02
Si è chiusa martedì 8 settembre, tra i fuochi d'artificio, la 63esima edizione del Festival di Ravello "InCanto". L'atteso concerto del grande violinista Uto Ughi con i Filarmonici di Roma è stato interrotto due volte dagli spari a pelo d'acqua. Inconvenienti non preventivamente calcolati che hanno non poco infastidito il maestro di Busto Arsizio.
Dunque cala il sipario su un'edizione contrassegnata dal cambio, il primo in tredici anni di vita, ai vertici della Fondazione Ravello, con il ritorno del sociologo Domenico De Masi.
Di sicuro a tenere banco, in questa stagione, sono state le notizie di commissariamenti, ricorsi ed elezioni al fulmicotone.
Ma stando ai dati diffusi dall'organizzazione, proseguita nel solco commissariale, negli 80 giorni di programmazione, le oltre 60 proposte in cartellone hanno fatto registrare dati record di affluenza e incasso. Quello del 2015 è l'incasso più alto della storia della manifestazione: + 3% rispetto al 2014 e + 38% rispetto al 2013, un incremento che può coprire quasi un quarto del budget dell'intera manifestazione a dispetto delle difficili condizioni meteo in spettacoli clou (su tutti il concerto all'alba) che ha connotato questa edizione.
17.185 le presenze totali dichiarate ma non è chiaro se si tratta di biglietti venduti o del totale delle presenze registrate compresi gli omaggi, questi ultimi non ancora specificati in questa prima diffusione dei dati.
Ancora dai siti della Fondazione si apprende che dal 2010 al 2015, infatti, si è passati dalle 12.563 alle 19mila presenze, dai 9.646 ai 17.185 biglietti emessi e da 289.000 euro di incassi a 543.000 euro.
Ora si attende di conoscere quali saranno le nuove strategie del presidente De Masi che ha annunciato una rivoluzione all'interno della macchina organizzativa: a partire dal settore della comunicazione, fino alla direzione del Festival 2016 che, con tutta probabilità, potrebbe essere affidata a un nome di prestigio del panorama nazionale.
Il sociologo è già al lavoro per il Festival invernale ma ora tutta l'attenzione è rivolta alla conclusione dei lavori di ristrutturazione delle facciate di Villa Rufolo prevista per la metà o al massimo per la fine del prossimo ottobre.
Non è da escludere che dopo cinque anni di assenza dalla scena, De Masi non possa convocare tutte le espressioni del comparto socio-economico cittadino per un confronto aperto in vista delle prossime sfide globali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102327100
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...
Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo...
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...