Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProcida, i Blue Marina Awards sbarcano all’Approdo Yachting Santa Margherita
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 10:57:01
Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo che riunirà esperti, istituzioni e professionisti per discutere le grandi sfide e le nuove opportunità nel settore della nautica, in linea con i principi europei di sostenibilità e sviluppo.
L'iniziativa, promossa da ASSONAT-Confcommercio come partner istituzionale e dal RINA come ente tecnico, affronterà i cinque pilastri fondamentali su cui si fonda la visione futura della nautica turistica: energie rinnovabili, innovazione tecnologica, responsabilità sociale d'impresa, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio, formazione. Temi verso cui convergono anche le strategie del Governo e dell'Unione Europea.
Durante l'incontro saranno condivise strategie concrete, modelli innovativi e buone pratiche per rafforzare il posizionamento strategico delle strutture portuali turistiche. Un'occasione preziosa per approfondire scenari e strumenti che stanno trasformando il settore in una chiave sempre più green e responsabile.
A concludere la mattinata, un rinfresco con prodotti enogastronomici locali, per celebrare l'identità unica di ogni marina, ancorata a sapori, tradizioni e cultura.
Nel pomeriggio, per valorizzare ulteriormente l'esperienza sensoriale e il legame col territorio, i partecipanti saranno coinvolti in una degustazione olfattiva: ogni fragranza racconterà Procida attraverso i profumi della sua terra, risvegliando ricordi ed emozioni nei residenti e nei visitatori.
La giornata si concluderà con la Festa del Limone, a cura dell'Associazione Procida È, presso la Marina di Chiaiolella: un evento tra luci, musica, profumi e tradizione, dedicato all'iconico limone pane procidano, simbolo di eccellenza del borgo marinaro. Una celebrazione autentica dell'identità dell'isola, perfettamente in sintonia con lo spirito del convegno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10062101
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...
In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...
A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...
Il Forum dei Giovani di Minori ricorda la liberazione dal nazi-fascismo in Costiera Amalfitana nel settembre del 1943. Sebbene siano trascorsi più di ottant'anni, il 25 aprile offre l'occasione di raccontare l'operazione militare dei soldati statunitensi, inglesi e non solo, che garantirono la conquista...
Capaccio Paestum. Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile,...