Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: da luglio a novembre si rinnova la Festa Organistica di Campinola
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 giugno 2017 22:44:54
Torna a Tramonti la Festa Organistica per il restauro dell'organo del 1729. Giunta alla sesta edizione, la rassegna ospiterà nella Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista della frazione di Campinola musicisti da ogni parte d'Italia. Si inizia sabato 1° luglio, alle 19, con l'esibizione del giovane organista di Mercato San Severino Nicola Salvati, che interpreterà musiche di Sant'Alfonso Maria de' Liguori (a cui è dedicata la Festa Organistica), Pasquini, Frescobaldi, Valeri, Handel, Daquin, Galuppi, Stanley e Provesi. Salvati è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino e si è laureato in Discipline delle Arti visive della Musica e dello Spettacolo presso l'Università degli Studi di Salerno.
Al concerto inaugurale seguiranno: l'8 luglio il Coro Polifonico Alfonsiano di Pagani diretto da Paolo Saturno, il 5 agosto Davide Gagliardi all'organo con il soprano Giuseppina Marino e il basso Anton Gryvniak tutti del Beneventano, il 9 settembre l'organista Paolo Bottini di Cremona, il 22 ottobre il Coro Ave Maris Stella della Collegiata S. Maria a Mare di Maiori diretto da Yulia Zlydareva, il 18 novembre Emanuele Cardi di Battipaglia e Ilaria Centorrino di Messina.
Sei anni fa il concerto dell'organista italo-australiano Sergio De Pieri ha inaugurato il restauro filologico dei fratelli Carrara di Rumo di Trento. Una meritoria opera che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi. La festa, oltre a celebrare l'evento, vuole conferire continuità all'espressività musicale e prolungare il ponte fra passato e futuro per acquisire la piena consapevolezza del valore e del significato umano, storico e artistico. Una iniziativa di grande valenza, quindi, per offrire questo patrimonio come testimonianza di fede al godimento di tutti per l'elevazione spirituale e l'accrescimento culturale e sociale.
Prima del concerto sarà possibile, alle 17,30, una breve visita al Giardino Segreto dell'Anima.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101518101
Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo...
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...
In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...
A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...
Il Forum dei Giovani di Minori ricorda la liberazione dal nazi-fascismo in Costiera Amalfitana nel settembre del 1943. Sebbene siano trascorsi più di ottant'anni, il 25 aprile offre l'occasione di raccontare l'operazione militare dei soldati statunitensi, inglesi e non solo, che garantirono la conquista...