Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, De Luca inaugura cantiere del depuratore: «La qualità delle acque obiettivo strategico della Regione» [VIDEO]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, De Luca inaugura cantiere del depuratore: «La qualità delle acque obiettivo strategico della Regione» [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), sabato 17 dicembre 2016 14:58:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Giornata delle grandi occasioni ad Amalfi per l'apertura del cantiere del nuovo impianto di depurazione. Presente alla cerimonia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca che ha definito quello della qualità delle acque marine uno degli obiettivi strategici che la Regione ha per quanto riguarda la fascia costiera. Dal litorale Domizio, alla costiera Sorrentina a quella Amalfitana e Cilentana «II ciclo dei fondi europei 14/20 deve servire a risolvere i problemi strutturali della regione - ha detto De Luca - La depurazione, la mobilità, le reti metropolitane su ferro, su tutto il territorio regionale, la banda larga fino all'ultimo comune del nostro territorio. Abbiamo nelle mani una grandissima responsabilità. O risolviamo ora, cioè in questi quattro anni che abbiamo davanti, i problemi strutturali della Campania o non ce la faremo più, nel senso che continueremo a vivere, e anche bene, ma non avremo quel salto di qualità. Quel decollo nell'economia turistica, nell'economia in generale della nostra regione, e non avremo la possibilità di raggiungere l'obiettivo fondamentale: creare lavoro».

Prima di De Luca, che ha definito il progetto del depuratore di Amalfi «un bellissimo intervento che cambierà anche le condizioni della stagione balneare per tutta la Costiera Amalfitana», è intervenuto il sindaco Daniele Milano che ha ringraziato il Governatore per la sua presenza in un importante momento non solo per la città di Amalfi ma per l'intero comprensorio.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Anche a seguito - ha esordito il primo cittadino - degli eventi dolorosi che hanno segnato le vicende legate alla depurazione nel nostro territorio. E' una vicenda che sta iniziando a svoltare e la presenza del presidente ci rassicura rispetto al buon esito di questo e di altri importanti progetti che immaginiamo per Amalfi e la Costiera. Questa data cade all'interno di una settimana abbastanza significativa proprio perché appena due giorni fa abbiamo segnato il primo anno e mezzo di amministrazione alla guida della città di Amalfi. Un anno e mezzo caratterizzato da importanti accadimenti soprattutto dal punto di vista dello sviluppo della città: la riapertura del cimitero di Pogerola dopo tre anni, l'imminente apertura dell'ascensore per il cimitero di Amalfi, l'agibilità delle scuole rilasciata per la prima volta dopo 50 anni e, notizia di queste ore, il parere ufficiale del Coni per copertura del palazzetto sportivo al Fondo Fusco. Questa del depuratore è sicuramente la punta di diamante degli avvenimenti che caratterizzano questo primo anno e mezzo di amministrazione».

Il sindaco ha poi ringraziato i tecnici, i collaboratori, gli uffici comunali e i responsabili di settore, ma anche l'Ausino e la Veolia, ovvero la società che si è aggiudicata l'appalto per la ristrutturazione e completamento funzionale dell'impianto di depurazione. «Un ringraziamento particolare va al professor Paolo Massarotti che nella veste di custode giudiziario della Procura ha svolto un'azione di accompagnamento. Questo testimonia ciò che ho sempre sostenuto e che cioè l'intento della Procura non era persecutorio ma di sollecitazione rispetto alla risoluzione di problematiche ataviche che con la burocrazia italiana diventano ancora più complicate. Questi sono progetti strategici che si accompagnano a una vision complessiva dell'Amalfi che immaginiamo: dieci anni avanti e non dieci anni indietro."

Il primo cittadino di Amalfi nell'annunciare, già dalle prossime settimane, l'innovazione tecnologica dei parcheggi che insieme ad altre iniziative tra cui il piano arredi «darà una serie di opportunità in più e nuovi servizi per la cittadinanza». «Appena due giorni fa la soprintendente Casule è stata con noi ad Amalfi per una visione preliminare del piano urbanistico comunale che si approssima all'approvazione - ha aggiunto il sindaco Daniele Milano - E' stata con noi a Valle dei Mulini, è stata con noi all'interno degli opifici protoindustriali della nostra valle, ma soprattutto è stata con noi per valutare il progetto strategico della città di Amalfi ovvero la viabilità alternativa al centro storico. Abbiamo molto piacere avere con noi il presidente De Luca, perché nelle ultimi occasioni pubbliche ha ricordato e ribadito l'interesse della Regione nel voler sostenere questo progetto all'interno dei fondi per il Patto per il Sud. Noi auspichiamo che il presidente ci sia vicino anche per un altro progetto strategico: la riqualificazione del porto di Amalfi. Siamo sicuri che ci sarà vicino».

L'intervento sull'impianto di depurazione di Amalfi per il quale la regione investe sei 6,5 milioni di euro, secondo il presidente De Luca ricade in un contesto più generale. «Ne abbiamo discusso anche con tanti colleghi sindaci, stiamo lavorando seriamente sul sistema di mobilità alternativa nel patto per la Campania prevediamo risorse significative e prevediamo anche su singole opere di dare un segno di attenzione - ha poi aggiunto il Governatore - Credo che si stiamo avvicinando alla soluzione del problema dell'istituto turistico e per quanto riguardo la sanità stiamo cercando di difendere con i denti Castiglione. Abbiamo presentato nel piano ospedaliero, elaborato non da noi ma dal commissario di governo, la richiesta che sia considerato tra gli ospedali di zone disagiate. Difenderemo il grosso ma definiremo anche un piano generale della sanità che dia serenità a tutti i cittadini campani dovunque stiano, a lavoro o ad abitare. Noi avremo una sfida nelle prossime settimane: chiuderemo per metà gennaio il bando per finanziare le progettazioni esecutive dei comuni. Non so quanti comuni della Costiera sono impegnati nella richiesta di questi fondi, non so quanti ne riusciremo a finanziare ma l'importante è partire perché ovviamente recupereremo praticamente tutti. Nel senso che si mette in piedi il meccanismo del fondo di rotazione recuperiamo le risorse nel momento in cui diamo il finanziamento per le opere. Quindi diamo una mano ai comuni per dotarsi di progetti esecutivi e per essere in grado con questo ciclo di fondi europei di utilizzare fino all'ultimo euro. Cioè di non perdere neanche una minima risorsa».

 

Leggi anche:

Depuratore Amalfi, Torre e De Luca smorzano toni trionfalistici: «Due anni per pochi adempimenti burocratici»

Amalfi, governatore De Luca omaggiato del panettone al limone di Pansa: «Campania terra d'eccellenze»

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102733100

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

Cetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...

Costiera Amalfitana sotto pressione: Ferrante (MIT) incontra il Prefetto per affrontare le criticità della mobilità

"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...