Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 16 al 28 settembre peregrinatio dell'antica statua di Santa Maria a Mare

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Dal 16 al 28 settembre peregrinatio dell'antica statua di Santa Maria a Mare

Inserito da (redazionelda), domenica 15 settembre 2019 12:21:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Continuano in festeggiamenti in occasione del 250° Anniversario dell'Incoronazione della statua lignea di Santa Maria a Mare, Patrona della Città di Maiori. Dal 16 al 28 settembre l'antica lignea visiterà la comunità di Tramonti, facendo sosta nella Chiesa di San Michele Arcangelo in Gete; giungerà poi nelle Parrocchie maioresi di Ponteprimario, Vecite, Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula. Visiterà inoltre la frazione Erchie di Maiori e la vicina Cetara, da sempre legata alla figura della Madonna venuta dal mare. Dopodichè la venerata immagine, giungerà a Minori per sostare nella Basilica di Santa Trofimena. Di ritorno da Minori, la peregrinatio giungerà nuovamente a Maiori e farà tappa nella Chiesa di San Francesco, da dove poi, il 28 settembre sera, con una solenne processione la Statua farà rientro nella Collegiata per essere riposta nel suo trono abituale. Di seguito il programma dettagliato dell'evento.

Domenica 15 Settembre 2019 - XXIV Domenica del Tempo Ordinario
Memoria mensile di Santa Maria a Mare
Ore 10.30: S. Messa ed Esposizione Solenne dell'antica e miracolosa Statua lignea di Santa Maria a Mare in occasione della Peregrinatio.
Ore 18.00: Canto del Rosario Popolare.
Ore 19.00: S. Messa.

Lunedì 16 Settembre 2019 - Inizio della Peregrinatio di Santa Maria a Mare
Ore 18.00: S. Messa, saluto di congedo alla Statua di S. Maria a Mare in Piazza R. D'Amato e partenza per la frazione Gete di Tramonti.
Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare in Piazza Gete, processione verso la Parrocchia di S. Michele Arcangelo e S. Messa Solenne presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.

Martedì 17 Settembre 2019 - Parrocchia San Michele Arcangelo a Gete (Tramonti)
Ore 9.30 - 11.00: Ss. Messe.
Ore 18.30: S. Rosario.
Ore 19.00: S. Messa.

Mercoledì 18 Settembre 2019 - Parrocchia San Michele Arcangelo a Gete (Tramonti)
Ore 9.30 - 11.00: Ss. Messe.
Ore 18.00: S. Messa, saluto di congedo e partenza per Ponteprimario (Maiori).
Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare a Ponteprimario, processione verso la Parrocchia di S. Maria del Principio e Veglia di Preghiera.

Giovedì 19 Settembre 2019 - Parrocchia San Maria del Principio
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 18.30: S. Messa, saluto di congedo e processione verso Vecite.
Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Parrocchia di S. Martino e S. Rosario.

Venerdì 20 Settembre 2019 - Parrocchia San Martino Vescovo
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 18.30: S. Messa, saluto di congedo e processione verso S. Maria delle Grazie.
Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Parrocchia di S. Maria delle Grazie e Veglia di Preghiera.

Sabato 21 Settembre 2019 - Parrocchia Santa Maria delle Grazie
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 18.00: S. Messa, saluto di congedo e processione verso S. Pietro.
Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Parrocchia di S. Pietro in Posula e Veglia di Preghiera.

Domenica 22 Settembre 2019 - Parrocchia San Pietro in Posula
Ore 9.30: S. Messa e Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.
Ore 18.00: S. Messa, processione fino al ponte di S. Domenico, saluto di congedo e partenza per Erchie.
Ore 20.00: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Parrocchia S. Maria Assunta di Erchie e S. Messa.

Lunedì 23 Settembre 2019 - Parrocchia Santa Maria Assunta (Erchie)
Ore 18.30: S. Rosario.
Ore 19.00: S. Messa.

Martedì 24 Settembre 2019 - Parrocchia Santa Maria Assunta (Erchie)
Ore 16.30: S. Rosario, liturgia mariana, saluto di congedo alla Venerata Statua e prosecuzione verso Cetara. All'arrivo, processione fino al Porto di Cetara, imbarco e processione via mare verso il Porto di Maiori. All'arrivo al Porto di Maiori, prosecuzione per Minori.
Ore 20.00: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare in Piazza Cantilena a Minori, processione verso la Basilica di S. Trofimena, canto dei Vespri e buonanotte a Maria.

Mercoledì 25 Settembre 2019 - Basilica di Santa Trofimena (Minori)
Buongiorno a Maria
In mattinata: Omaggio e preghiera degli alunni delle Scuole di Minori alla Madonna.
Ore 9.00: S. Rosario.
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 18.00: S. Rosario.
Ore 18.30: Solenne Processione per le vie di Minori con la Statua di S. Maria a Mare. Al termine, Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, canto del Magnificat e buonanotte a Maria.

Giovedì 26 Settembre 2019 - Basilica di Santa Trofimena (Minori)
Buongiorno a Maria
Ore 9.00: S. Rosario e Lodi Mattutine.
Ore 18.00: Esposizione del Ss. Sacramento e Adorazione personale.
Ore 18.30: S. Rosario e Benedizione Eucaristica.
Ore 19.00: S. Messa e canto del Magnificat. Al termine, celebrazione di saluto in Piazza Cantilena e partenza per Maiori.
Ore 20.00: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Chiesa di S. Francesco e Veglia di preghiera.

Venerdì 27 Settembre 2019 - Chiesa di San Francesco
Ore 7.30: S. Rosario
Ore 8.00: S. Messa.
Ore 11.30: S. Rosario con Supplica a S. Maria a Mare.
Ore 18.15: S. Rosario meditato
Ore 19.00: S. Messa.
Ore 20.30: Veglia di preghiera mariana.

Sabato 28 Settembre 2019 - Chiesa di San Francesco
Ore 7.30: S. Rosario
Ore 8.00: S. Messa.
Ore 17.45: S. Rosario meditato.
Ore 18.30: S. Messa Solenne presieduta dal Rev.do P. Domenico Marcigliano, Ofm, Vicario Provinciale della Provincia religiosa Salernitano - Lucana dei Frati Minori. Al termine, Solenne processione con la Statua di S. Maria a Mare sul Lungomare Amendola, Corso Reginna e rientro in Collegiata. All'arrivo, canto del Te Deum e reposizione della Statua sul trono.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109721109

Eventi e Spettacoli

25 aprile, Cetara ricorda i caduti con una cerimonia in piazza e la Messa nella frazione Fuenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...

Procida, i Blue Marina Awards sbarcano all’Approdo Yachting Santa Margherita

Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo...

Ravello Festival 2025, mercoledì 30 aprile la conferenza stampa della 73ª edizione

Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...

L’ANPI Costiera Amalfitana celebra l’80° anniversario della Liberazione: evento il 25 aprile a Minori

In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...

Giancarlo Siani, 40 anni dopo. A Napoli un incontro con il fratello Paolo per non dimenticare

A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...