Tu sei qui: Salute e BenessereNovantuno pazienti del Distretto 60 senza cure riabilitative. A Nocera lanciata raccolta firme
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 15:42:01
Arrabbiate, ma, soprattutto, determinate. «Non ci fermeremo davanti a niente, i nostri figli devono essere curati, punto».
Sono le mamme di quei bambini affetti da malattie e disabilità, spesso gravi, ai quali il Distretto di Nocera non ha concesso l'autorizzazione presso Villa dei Fiori, abbandonando i pazienti a loro stessi, per continuare le terapie riabilitative prescritte dai medici e dalla commissione specialistica della stessa ASL.
Lo dicono a voce alta, quasi urlando: «Interrompere la terapia significa annullare tutti gli sforzi fatti finora e far aggravare la malattia, non possiamo accettarlo, combatteremo con tutte le armi che abbiamo per difendere la salute e la vita stessa dei nostri figli».
Per farlo si sono riunite in assemblea. Con loro anche i familiari di tutti i 91 malati (anche adulti, in alcuni casi ultranovantenni) che hanno subito «questo scempio morale e sanitario», come lo definiscono nell'assemblea.
Hanno scritto un appello ai responsabili sanitari della provincia di Salerno. «Ma è rivolto - ci tengono a specificarlo - anche al Governatore e a tutti coloro che hanno il potere, e il dovere di fare qualcosa».
Nell'appello si legge che quello che sta accadendo si denuncia che "il Distretto non autorizza le terapie perché Villa dei Fiori, (la struttura in cui questi pazienti sono in cura,) sforerà il budget assegnato. Ma Villa dei Fiori non ha sforato il budget e il diritto alla cura non può esser negato".
Infine le richieste. Sono tre: "Che vengano immediatamente autorizzate le cure per questi pazienti garantendo la continuità terapeutica di cui hanno assoluto bisogno. Che il DS 60 rispetti il suo dovere di dare salute e non abbandonare i pazienti a se stessi. Che non sia mai messo in discussione per nessuno il diritto alle cure prescritte dalla ASL".
«Il nostro non è solo un appello - dice una delle mamme - è un grido che deve arrivare a tutti, che riguarda tutti».
Per ora in calce all'appello ci sono tutte le loro firme, «ma vogliamo - dicono - che lo firmino tutti i cittadini che credono che ciò che sta accadendo non è solo ingiusto ma è scandaloso, inammissibile».
La raccolta firme è lanciata. I primi appuntamenti sono per sabato dalle 8 alle 12 a Nocera Inferiore, al Bar Garden, e a Roccapiemonte, ai bar L'Antico Caffè e L'incontro.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107125101
C'è chi riesce ad andarsene e chi, pur avendo tutte le carte in regola, rimane bloccato. È quanto sta accadendo all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, dove alcuni infermieri in attesa di mobilità volontaria si ritrovano inspiegabilmente fermi al palo. Secondo quanto segnalato...
È sempre più critica la situazione dell'assistenza medica di base in Costiera Amalfitana. Con il pensionamento o il trasferimento di diversi medici, le posizioni "carenti" sono diventate otto. Sì, perché manca un medico a Positano, a Praiano, a Maiori e a Minori, mentre ad Amalfi e Tramonti ne mancano...
Positano ha offerto una nuova prospettiva di bellezza e benessere con l'evento annuale Dolce Vitality organizzato da Le Sirenuse. Dal 16 al 22 marzo, l'evento, concepito da Antonio Sersale, si propone di esplorare l'anima montana e meno conosciuta di Positano, attirando gli ospiti in percorsi di trekking...
Le braccia meccaniche del robot chirurgico "Da Vinci" sono entrate a pieno regime nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera, aprendo una nuova era per la sanità dell’ASL Salerno e per tutto il territorio della provincia. A guidare le attività l’equipe del blocco operatorio di Nocera,...
Sabato 29 marzo 2025 alle 9.30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini. All'evento sono stati invitate figure istituzionali...