Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereDa gennaio 2024 il “Da Procida” di Salerno chiuderà per lavori: diverrà un polo di riabilitazione all’avanguardia

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Salerno, Da Procida, polo di riabilitazione

Da gennaio 2024 il “Da Procida” di Salerno chiuderà per lavori: diverrà un polo di riabilitazione all’avanguardia

La soddisfazione del Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi: «La decisione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria si rivela razionale e lungimirante nell’assecondare le esigenze dell’utenza, anche a ragione di un settore che non ha goduto fino ad oggi della necessaria presenza sul territorio»  

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 novembre 2023 10:50:47

Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida.

 

"La realizzazione del Polo ospedaliero riabilitativo, qualifica e completa la presa in carico e il percorso di cura del paziente con l'obiettivo di fargli raggiungere il miglior livello di autonomia sul piano fisico, funzionale, sociale, intellettivo e relazionale", si legge nella nota informativa.

 

La struttura ospedaliera, coordinata da una Direzione Medica di Presidio, consentirà l'erogazione di prestazioni riabilitative intensive e di alta specialità, in regime di ricovero ordinario, Day Hospital e Ambulatoriale, per un totale di n. 107 posti letto.

 

Sarà dotato delle seguenti discipline:

  • Neuroriabilitazione e Centro Risvegli;
  • Unità Spinale;
  • Anestesia e Rianimazione;
  • Terapia SubIntensiva e riabilitazione pneumologica;
  • Riabilitazione Cardiologica;
  • Riabilitazione neurologica;
  • Riabilitazione Ortotraumatologica;

e con il supporto dei Servizi di Farmacia, di Diagnostica per Immagini e di Laboratorio.

 

Tale struttura sarà dotata anche di mini appartamenti per ospitare i pazienti n pre-dimissione e i familiari, oltre ad una piscina per l'idrochinesiterapia e di palestre, di cui una robotica.

 

La struttura comprenderà anche una officina ortopedica, una sala multimediale/biblioteca/cinema/teatro e locali per terapia occupazionale (cucina didattica, laboratorio di cucito e di pittura, tennis da tavolo, biliardo, ecc.)

 

Inoltre, è prevista la riqualificazione delle aree verdi con la realizzazione di un percorso natura, un campo da basket e aree per le attività di giardinaggio, di tiro con l'arco, di lancio del giavellotto e di addestramento alla guida di veicoli modificati.

 

Conclusesi, nei tempi previsti, le fasi progettuale, stesura del capitolato, indizione di gara, aggiudica, per l'avvio dei lavori risulta necessario trasferire le attività assistenziali attualmente ospitate dal Presidio presso le altre strutture dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.

 

In particolare, la maggior parte delle attività, ovvero la Riabilitazione, il Centro MEC (Malattie Emorragiche Congenite), la Cardiologia Riabilitativa, sarà trasferita presso il Presidio Ruggi, mentre il laboratorio di Genomica e la Pneumologia andranno presso il Presidio Ospedaliero Fucito. In tal modo sarà garantita la continuità dei servizi assistenziali presenti, per il tempo strettamente necessario alla realizzazione dei citati lavori che saranno avviati a gennaio 2024 con la cantierizzazione dell'intero Presidio.

 

«A nome dell'intera Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e delle rispettive comunità locali - ha commentato il delegato alla Sanità Andrea Reale - esprimo soddisfazione e compiacimento per l'imminente realizzazione del Polo di Riabilitazione presso il presidio ospedaliero Da Procida di Salerno. La decisione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria si rivela razionale e lungimirante nell'assecondare le esigenze dell'utenza, anche a ragione di un settore che non ha goduto fino ad oggi della necessaria presenza sul territorio. L'accentramento dei servizi riabilitativi in un'unica struttura consentirà di attuare efficienti programmi di cura del paziente tesi al recupero dell'autonomia sia fisica che socio-relazionale.

La struttura sarà dotata di tutte le discipline inerenti ai percorsi riabilitativi in campo neurologico, cardiologico, orto traumatologico e pneumologico, oltre che dell'unità spinale, dei servizi di anestesia e rianimazione, e della terapia subintensiva. La notizia è tanto più positiva nell'attuale fase di generalizzata difficoltà del settore, ed offre un positivo segnale in direzione del recupero della indispensabile centralità e funzionalità della sanità pubblica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

La soddisfazione del Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi<br />&copy; Leopoldo De Luise La soddisfazione del Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi © Leopoldo De Luise

rank: 102034107

Salute e Benessere

Mobilità infermieri all'azienda "Ruggi" di Salerno, il monito di Carlo Lopopolo (Fials): «Serve trasparenza e rispetto delle regole»

C'è chi riesce ad andarsene e chi, pur avendo tutte le carte in regola, rimane bloccato. È quanto sta accadendo all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, dove alcuni infermieri in attesa di mobilità volontaria si ritrovano inspiegabilmente fermi al palo. Secondo quanto segnalato...

Emergenza sanitaria in Costiera Amalfitana, otto zone carenti del medico di base

È sempre più critica la situazione dell'assistenza medica di base in Costiera Amalfitana. Con il pensionamento o il trasferimento di diversi medici, le posizioni "carenti" sono diventate otto. Sì, perché manca un medico a Positano, a Praiano, a Maiori e a Minori, mentre ad Amalfi e Tramonti ne mancano...

Positano Dolce Vitality 2025: l'esclusiva settimana benessere firmata "Le Sirenuse"

Positano ha offerto una nuova prospettiva di bellezza e benessere con l'evento annuale Dolce Vitality organizzato da Le Sirenuse. Dal 16 al 22 marzo, l'evento, concepito da Antonio Sersale, si propone di esplorare l'anima montana e meno conosciuta di Positano, attirando gli ospiti in percorsi di trekking...

Robot “Da Vinci” in funzione a Nocera: chirurgia robotica a pieno regime all’Umberto I

Le braccia meccaniche del robot chirurgico "Da Vinci" sono entrate a pieno regime nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera, aprendo una nuova era per la sanità dell’ASL Salerno e per tutto il territorio della provincia. A guidare le attività l’equipe del blocco operatorio di Nocera,...

Un convegno per il futuro della sanità a Nocera Inferiore: la Fials Salerno chiama a raccolta istituzioni e cittadini

Sabato 29 marzo 2025 alle 9.30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini. All'evento sono stati invitate figure istituzionali...