Tu sei qui: Salute e Benessere«All'Ospedale Costa d'Amalfi urgono potenziamento reparti e assunzione medici», la missiva dei Sindaci al Direttore Generale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 17:15:29
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha inoltrato una missiva, tramite il presidente della conferenza Luigi Mansi e il responsabile della sanità Andrea Reale, al direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Vincenzo D'Amato per ribadire «la necessità impellente di interventi per l'efficientamento dell'ospedale Costa D'Amalfi».
L'appello al direttore generale è soprattutto rivolto alla stabilizzazione dei servizi di pronto soccorso e di cardiologia e l'integrazione del personale medico carente.
Di seguito il testo integrale.
A fronte delle perduranti criticità che tutt'oggi compromettono la piena funzionalità del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi", si rappresentano di seguito gli interventi più urgenti per l'efficientamento del plesso:
- Vanno innanzitutto stabilizzati i servizi del Pronto Soccorso e della Cardiologia, di gran lunga i più attivi e utilizzati sia nei periodi ordinari che nelle stagioni turistiche, attraverso la nomina di due Responsabili UOS (uno per ciascun servizio), in analogia con le strutture degli altri presidi ospedalieri dell'Azienda.
- Va integrato il personale medico carente: per il Pronto Soccorso con l'assegnazione di almeno 1 unità anche a rotazione, come previsto dalla normativa per i plessi in zona disagiata e come già avviene per i rianimatori; per la Cardiologia affiancando al nominando Responsabile una turnazione coperta dai giovani cardiologi di recente assunzione (già resisi disponibili), eventualmente da retribuire in ALPI, in modo da garantire la continuità di un servizio precipuamente richiesto dall'utenza.
- Va avviata l'attuazione del vigente Piano Ospedaliero Regionale con l'attivazione di almeno 4 dei venti posti-letto previsti, anche in considerazione degli spazi fisici già disponibili.
Minori, 14.12.2022
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103938101
Entra ufficialmente in vigore a partire dalla prossima settimana il progetto "Praiano Salute", una nuova e importante iniziativa sanitaria promossa dal Comune di Praiano, presentata lo scorso 15 marzo presso l'Aula Consiliare. L'obiettivo del progetto è ambizioso quanto concreto: offrire assistenza medica...
Una giornata densa di prospettive quella del 1° aprile all'Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei progetti di ammodernamento e potenziamento del presidio sanitario. A fare gli onori di casa il Presidente della Regione Campania Vincenzo De...
C'è chi riesce ad andarsene e chi, pur avendo tutte le carte in regola, rimane bloccato. È quanto sta accadendo all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, dove alcuni infermieri in attesa di mobilità volontaria si ritrovano inspiegabilmente fermi al palo. Secondo quanto segnalato...
È sempre più critica la situazione dell'assistenza medica di base in Costiera Amalfitana. Con il pensionamento o il trasferimento di diversi medici, le posizioni "carenti" sono diventate otto. Sì, perché manca un medico a Positano, a Praiano, a Maiori e a Minori, mentre ad Amalfi e Tramonti ne mancano...
Positano ha offerto una nuova prospettiva di bellezza e benessere con l'evento annuale Dolce Vitality organizzato da Le Sirenuse. Dal 16 al 22 marzo, l'evento, concepito da Antonio Sersale, si propone di esplorare l'anima montana e meno conosciuta di Positano, attirando gli ospiti in percorsi di trekking...