Tu sei qui: Attualità Vino: dal 2017 nuove regole per vigneti e cantine digitali
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 dicembre 2016 13:15:29
Le regole per le autorizzazioni dei nuovi vigneti dal 2017 sono sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni.
La Coldiretti regionale chiede alla Regione Campania di sostenere le modifiche e chiudere l'accordo entro tempi brevi. Il testo predisposto dal Mipaaf è migliorativo rispetto alla proposta iniziale. Si prevede, ad esempio, che dal 2017, nel caso in cui le richieste ammissibili in una Regione superino la superficie calcolata a livello regionale, siano garantite le autorizzazioni sino a una superficie pari a 0,1 ettari a tutti i richiedenti. Inoltre che dal 2017 ciascuna Regione, nel caso in cui le richieste ammissibili superino di tre volte la superficie calcolata a livello regionale, possa applicare un limite massimo per domanda, pari alla media delle superfici richieste.
Novità che si incrociano con la partenza di due strumenti innovativi per il settore vitinicolo: il Testo Unico del Vino e il Registro dematerializzato. Due strumenti che daranno un profondo taglio alla burocrazia inutile che costringe ogni impresa vitivinicola a 100 giornate di lavoro per soddisfare le 4mila pagine di normativa che regolamentano il settore. Coldiretti esprime apprezzamento per la definizione da parte del Ministero delle Politiche Agricole di un adeguato periodo di accompagnamento per favorire l'ingresso di tutti i produttori nel nuovo registro dematerializzato.
«Si auspica ora- sottolinea in una nota la Coldiretti -una veloce messa a regime delle semplificazioni ulteriore legate allo sviluppo delle attività connesse al registro al fine di consentire in tempi brevissimi il completo interscambio con le strutture di controllo e la semplificazione o automatizzazione delle dichiarazioni di produzione e delle dichiarazioni di lavorazione. Per andare incontro alle esigenze di adeguamento delle imprese - conclude la Coldiretti - dal 1° gennaio e fino al 30 aprile 2017 in sede di controllo gli operatori potranno infatti giustificare le operazioni non registrate online attraverso documenti cartacei senza essere sanzionati».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101714106
La scelta dell'Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni. Per tale motivo il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, ha avviato un ciclo di incontri per sostenere i giovani in una scelta consapevole, per scoprire i percorsi di studio più vicini alle proprie...
La piattaforma di eBay rappresenta un'ottima opportunità per chi desidera spendere meno senza rinunciare a prodotti di qualità. Il vasto assortimento di articoli, nuovi o usati, richiede però alcuni accorgimenti per individuare sconti e prezzi particolarmente vantaggiosi. Ecco allora un piccolo approfondimento...
Innovare produzioni e prodotti, decarbonizzare l'economia italiana per moltiplicare i posti di lavoro e competere sui mercati internazionali. È questa per Legambiente la ricetta vincente per accelerare in Italia ed in Campania la transizione ecologica e per rendere concreto questo scenario l'associazione...
Il 27 gennaio 2025 segna l'80esimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, simbolo universale dell'orrore dell'Olocausto e delle atrocità commesse dal regime nazista, con la complicità dei fascisti italiani e dei collaborazionisti di altri Paesi. La Giornata della Memoria,...
Le nuove disposizioni di reclutamento del personale A.T.A., introdotte dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207, stanno suscitando perplessità e preoccupazioni. Il Comitato Organico Aggiuntivo, attraverso una comunicazione indirizzata ai vertici del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha sottolineato...