Tu sei qui: AttualitàE' arrivato caldo vero: sarà la settimana più rovente dell'anno
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 luglio 2017 15:18:25
In arrivo un caldo record. La settimana che comincia oggi sarà davvero rovente con una intensa e prolungata ondata di calore africana che ingloberà tutta l'Italia. Categoriche le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che avverte "questo evento potrebbe risultare per alcune regioni davvero eccezionale, il più intenso non solo dell'Estate 2017 ma anche degli ultimi anni."
"Le temperature subiranno un costante aumento, con picco dell'onda di calore entro mercoledì prossimo, quando sono attese punte di 38-40°C sulle aree interne lontane dal mare spiega l'esperto do 3bmeteo.com - in particolare in una prima fase le zone più roventi saranno quelle lungo il Po e in generale Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio dove i 40°C saranno un traguardo raggiungibile, anche 42-43°C sulla Sardegna. Per quanto riguarda il Sud l'acuto del caldo è atteso soprattutto nella seconda parte della settimana''.
Farà molto caldo anche in montagna con punte di oltre 31-32°C a 1000m su Alpi e Appennino ( qualcosa in meno sulle Alpi occidentali) e zero termico diurno generalmente superiore a 4300-4500m. Solo sulle coste la canicola verrà parzialmente mitigata dalle brezze, ma sarà comunque caldo e anche afoso per gli elevati tassi di umidità dovuti alla vicinanza con il mare". "Il caldo - continua il meteorologo - si farà sentire anche di sera, quando nelle grandi città le temperature potrebbero mantenersi oltre i 30°C fino alle 21-22, mentre le minime notturne potrebbero non scendere sotto i 25-26°C, in particolare nelle aree urbane" Una ondata di caldo non solo intensa ma anche duratura, tanto che potremmo portarcela dietro almeno fino al 6-7 Agosto, ma anche oltre al Centrosud. Al Nord la canicola potrebbe iniziare a smorzarsi dopo l'8-9 Agosto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103424109
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...
ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...