Tu sei qui: PoliticaScuola Maiori, braccio di ferro genitori-Sindaco. Capone: «Non mi presto a essere oggetto di speculazioni politiche»
Inserito da (redazionelda), martedì 29 gennaio 2019 17:37:29
A Maiori la vicenda relativa al trasferimento delle dieci classi della scuola primaria dal plesso di Via De Jusola per ragioni di sicurezza sta diventando un caso politico.
I genitori degli alunni non gradiscono le soluzioni immaginate dal sindaco Antonio Capone a margine della riunione agitata di ieri. Il dissenso è stato palesato dalla rappresentante del Consiglio d'Istituto Adele Laudano dalle pagine del Vescovado. E il primo cittadino con ci sta e con una nota affidata a Facebook smentisce le dichiarazioni rese dalla Laudano.
Scuola Maiori, genitori contrari alle ipotesi vagliate dal Sindaco
«Non mi presto ad essere oggetto di speculazioni politiche e mediatiche, tanto più se queste chiamano in causa la sicurezza dei bambini.
La verità su quanto è accaduto ieri è ben altra. Come affermo nella nota che ho pubblicato (ripresa dal Vescovado ndr) durante l'incontro ho preso l'impegno di trovare un'idonea collocazione temporanea per accogliere tutte le classi delle elementari. Ribadisco, inoltre, che farò tutto il possibile per evitare le doppie turnazioni, al fine di non arrecare disagi agli alunni.
Scuola Maiori: sindaco Capone pensa a Stella Maris, a dicembre abbattimento Via de Iusola
Non è vero, dunque, che - come dice la signora Laudano - "i doppi turni sembrano essere l'unica soluzione plausibile per l'amministrazione".
Così come non è vero che le mie parole nei confronti della signora e dei genitori sono state "inappropriate e poco gentili". Anzi, forse i toni e le espressioni usati da alcuni dei presenti sono stati invero poco consoni al luogo e alle circostanze dell'incontro, impedendo in tal modo un confronto sereno e civile per la soluzione del problema.
Rassicuro la signora Laudano e tutti i genitori che ho a cuore le loro istanze e li invito ad avere fiducia nel mio operato, considerandomi un punto di riferimento e non solamente un politico da contrastare».
>Leggi anche:
Scuola Maiori: sindaco Capone pensa a Stella Maris, a dicembre abbattimento Via de Iusola
Scuola Maiori, genitori contrari alle ipotesi vagliate dal Sindaco
Scuola Maiori, interviene Lega Costa d'Amalfi: «Sindaco Capone unico responsabile dei disagi»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107121108
«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero...
"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...
La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...
«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...