Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Stanislao vescovo

Date rapide

Oggi: 11 aprile

Ieri: 10 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, Nicola Amato ai suoi avversari: «La paura fa...90»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, Nicola Amato ai suoi avversari: «La paura fa...90»

Inserito da (redazionelda), sabato 23 aprile 2016 10:12:35

Riceviamo e pubblichiamo missiva a firma di Nicola Amato, candidato alla carica di sindaco per la lista "Ravello nel Cuore" in replica alle pesanti accuse mossegli dalla neonata compagine "Rinascita Ravellese" capitanata da Salvatore Di Martino col supporto dell'ex leader di RnC Salvatore Ulisse Di Palma (clicca qui per approfondimenti).

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si ricorda che per tutta la campagna elettorale, in vista delle elezioni del 5 giugno prossimo, Il Vescovado garantirà spazi di intervento e discussione a tutti gli schieramenti politici in campo (qualora questi ne facessero esplicita richiesta) come previsto dalle vigenti norme che regolano la stampa.

Di seguito testo integrale di Amato.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Egregio Direttore,

in certe occasioni il silenzio è d'oro, ma la bagarre elettorale è già iniziata, con attacchi personali puntuali e precisi, per cui mi corre l'obbligo di rispondere.

Cinque anni fa, più di una missiva, fu rivolta al Sig. Prefetto perché un dipendente del Comune di Ravello stava osando di candidarsi alle elezioni amministrative a ciò palesando incompatibilità giuridiche e morali.

Oggi, complice, forse, lo stesso regista di cinque anni fa, ora abbracciato ai sui carnefici e denigratori di un tempo, la "rinascente" compagine reitera la segnalazione al Prefetto, scomodando anche il Sig. Ministro, ripetendo, in parte, quando già postato su FB.

Evidentemente qualcuno ha paura del risultato elettorale!

Cinque anni fa facevo parte del gruppo di uno dei sottoscrittori del manifesto, anche allora ero un dipendente comunale, com'è, solo perchè stavamo insieme il puzzo dell'incompatibilità morale era profumato? Oggi no?

Chi conosce la macchina amministrativa, soprattutto le leggi, sa che oggi nella Pubblica Amministrazione non ci sono più concessioni od autorizzazioni di sorta con cittadini che devono elemosinare un beneficio.

Infatti il susseguirsi delle leggi toglie agli uffici il potere discrezionale e il cittadino, ad esempio il commerciante, può iniziare un'attività presentando una semplice SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività). Nello stesso momento in cui il cittadino ha presentato la SCIA può iniziare l'attività, senza che qualcuno glielo possa impedire, fatto salvi i controlli di legge successivi da espletare entro sessanta giorni.

Per gli altri settori in cui lo scrivente è Responsabile di servizio vi è a monte una programmazione o direttive che impongono tempi e modalità dell'azione amministrativa (ad es. Regolamenti), che non si possono tradurre in benefici, vantaggi o concessioni discrezionali ai cittadini.

I tempi sono certi per ogni procedimento amministrativo, il ritardo è sanzionato dalla legge, mentre il rifiuto, che deve essere motivato, è soggetto ad ogni forma di garanzia per il cittadino, fino al ricorso amministrativo giudiziario.

Ben poca discrezionalità resta al funzionario se non di accogliere con il sorriso i cittadini e spiegare le normative vigenti in base alle problematiche poste, con la disponibilità che ha sempre contraddistinto il mio operare in 35 anni di attività presso il Comune di Ravello.

Sempre in materia di Commercio, oggi vige il SUAP, lo sportello unico per le attività produttive, ove la maggior parte delle pratiche pervengono attraverso lo sportello telematico. Con questa procedura basta un solo clik da parte del commercialista e il commerciante attiva un'impresa, senza nulla chiedere a chicchessia.

Questo è l'A, B, C, dell'agire amministrativo che forse sfugge ai sottoscrittori e redattori del manifesto affisso nella mattinata di ieri.

I tempi sono cambiati, le leggi pure, e chi fa il consigliere comunale per un giorno, e non già 24 ore su 24, forse ignora come funziona la macchina amministrativa e che vi è una netta separazione tra programmazione e gestione, ma anche che la gestione non è lasciata al libero arbitrio del funzionario.

L'attività dello scrivente è stata sempre puntuale e improntata sulla lealtà istituzionale e rispettosa delle leggi e le attività poste in essere non sono altro che adempimenti obbligatori.

A questo punto, la domanda è d'obbligo: ma i consiglieri sottoscrittori conoscono la macchina amministrativa e le leggi che si sono susseguite negli anni o rimembrano ancora gli anni in cui il Sindaco era il tuttofare?

Forse dovrei chiedere scusa a queste persone se mi propongo, con un gruppo affiatato e motivato dal buon operare per il bene comune, di voler dare voce ai tanti cittadini che negli anni sono stati messi da parte e dimenticati; se ci permettiamo di osare; se rompiamo quegli equilibri di sempre secondo i quali oggi vince uno, la prossima volta l'altro.

Noi non cerchiamo poltrone: io rinuncio a quella più comoda di Funzionario, rinuncio allo stipendio, al posto di lavoro, forse anche alla vita. E questa volta sarà per sempre in quanto mancano pochi mesi alla pensione!

Ma l'amore per questa città, per i suoi cittadini, per un vivere migliore: per i nostri figli, i nostri giovani, i nostri anziani, impone una scelta di vita ove il cuore dell'amministratore pubblico deve battere solo per loro.

I padroni di Ravello, quelli che si arrogano il diritto di vita e di morte di questa nostra società da diversi lustri, quelli che fondano e sfondano organismi da loro stessi creati, quelli che escono e rientrano da più porte, se votati faranno ritornare Ravello indietro di 30/40 anni.

Un abisso, lo stesso abisso che ci divide come idee, come comportamento, come rispetto verso gli altri, ma soprattutto verso questa città e i suoi cittadini.

Nicola Amato

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109033100

Politica

Giornata del Mare, Ferrante (MIT): «Il mare è risorsa imprescindibile, grazie alla Guardia Costiera che lo custodisce da 160 anni»

«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero...

Ferrante e Iannone (Mit): «Intitolare aeroporto Salerno a “Costa d’Amalfi e Cilento”»

"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...

Finisce l’era De Luca: centrodestra esulta, voglia di campo largo per PD e M5s. Lo “sceriffo” replica: «Tanto sempre di qui devono passare»

La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...

Terzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale

La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli: «Onorato della fiducia, adotterò un modello di governo decentrato»

«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...