Tu sei qui: Politica
<<<...198199200201202203204205206207208209210211212...>>>
Inserito da (redazionelda), martedì 22 settembre 2020 08:55:53
A Maiori sono cominciate alle 9 le operazioni di scrutinio delle schede. Ha votato il 68,94% degli elettori aventi diritto (3726 su 5.405 il totale), lo 0,82% in meno rispetto al 2015. Tre i candidati sindaco: l'uscente Antonio Capone sfidato da Elvira D'Amato (unica donna in lizza) e l'ex sindaco Salvatore Della Pace. Su questa pagina la diretta testuale delle operazioni di scrutinio nel comune di Maiori. Gli aggiornamenti...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 settembre 2020 08:46:48
Ad Amalfi sono cominciate alle 9 le operazioni di scrutinio delle schede. Ha votato il 72,75% degli elettori aventi diritto (3505 di 4.818), lo 0,81% in più rispetto al 2015. Due i candidati sindaco: l'uscente Daniele Milano e lo sfidante Alfonso Del Pizzo Su questa pagina la diretta testuale delle operazioni di scrutinio nel comune di Amalfi. Gli aggiornamenti saranno garantiti con intervalli di 5 minuti premendo il...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 settembre 2020 07:57:41
Anche in Costa d'Amalfi plebiscito di Vincenzo De Luca confermato alla guida della Campania. Nella Divina il consenso del governatore oscilla tra il 70% e l'86% incassato a Tramonti e Atrani. Davvero un'affermazione senza precedenti che si potrebbe concludere col definitivo 70% in tutta la Regione. Di seguito i dati della Costiera. AMALFI Elettori: 4.811 Votanti: 3.512 (73,00%) Schede nulle: 49 Schede bianche: 309 ______________________...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 23:10:49
In Campania non c'è partita e si prospetta larga la vittoria di Vincenzo De Luca. In base ai dati forniti dal Ministero dell'Interno, il governatore uscente svetta con il 68,15% su Stefano Caldoro, candidato Fi del centrodestra, al 16,70% mentre Valeria Ciarambino del M5s è all'11,96%. In provincia di Salerno De Luca è al momento al 74,56%, mentre in provincia di Avellino al 76,53 (aggiornamento ore 23:00). Numerosi i...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 22:23:04
Il referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari ha visto la vittoria schiacciante del "Sì" con il 69,64%, rispetto al 30,36% dei "No". L'affluenza definitiva al voto è stata del 53,84% (24.993.015 i votanti) alla chiusura dei seggi. I dati si evincono dal sito del Viminale. Un segnale importante da parte del popolo italiano che è inequivocabile. In Costa d'Amalfi la media del "Sì" è del 75,83% con Furore e...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 21:33:56
Davanti a tante persone, cronisti, curiosi ed elettori, il governatore di Vincenzo De Luca ha commentato a caldo il risultato elettorale. «Non è una vittoria di destra e di sinistra. Tante forze si sono unite per un progetto comune. Ci attendono mesi difficili per l'epidemia che abbiamo combattuto bene a marzo e aprile e dobbiamo fare lo stesso ora in questi mesi. C'è stata unità nazionale e regionale, poi negli ultimi...
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 settembre 2020 17:00:45
Impennata di contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino giornaliero dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi 243 nuovi positivi su 3.405 tamponi effettuati. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'emergenza, nello scorso febbraio, sale così a 10.503. 20 le persone guarite, un deceduto (457 il totale). Il totale dei guariti è di 5.149. IL BOLLETTINO ORDINARIO DELL'UNITA' DI CRISI DELLA...
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 settembre 2020 16:42:08
Se confermati i dati degli exit poll, Vincenzo De Luca sarà ancora presidente della Regione Campania. In base al primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle regionali in Campania il governatore uscente Vincenzo De Luca (Centrosinistra) è dato a 54-58%. E' seguito dal candidato di Centrodestra, Stefano Caldoro con il 23-27%. Valeria Ciarambino (M5s) è al 10,5-14,5%. Secondo le intenzioni di voto diffuse...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 16:30:55
Seggi chiusi alle 15:00. Dei tre comuni della Costa d'Amalfi chiamati al voto per il rinnovo di Sindaco e Consiglio Comunale, Positano è quello ha visto la maggiore affluenza alle urne (l'80,86%). Segue Amalfi col 71,94%, e Maiori col 69,76%. Dalle 9 di domattina le operazioni di scrutinio nei tre comuni.
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 15:32:52
In base al primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, il "Sì" raggiunge una forchetta 60-64% al referendum costituzionale. Il "No" raggiunge il 36-40%. Ecco i risultati delle elezioni, secondo il primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai. CAMPANIA - Il governatore uscente Vincenzo De Luca (Centrosinistra) è dato a 54-58%. E' seguito dal candidato di Centrodestra, Stefano Caldoro con il 23-27%....
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 15:01:48
Seggi chiusi alle 15:00, Con l'85% Positano è il centro della Costiera Amalfitana che ha registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne in questa anomala tornata elettorale 2020. Il dato di riferimento è quello relativo al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. Non a caso sono i tre comuni chiamati a votare, oltre al rinnovo del Consiglio regionale della Campania, per Sindaco e amministrazione...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 13:15:36
L'Ordine dei Giornalisti della Campania, su segnalazione dell'Associazione giornalisti Cava-Costa d'Amalfi e dell'Assostampa Valle del Sarno denuncia il bando per addetto stampa del Comune di Atrani che prevede una remunerazione irrisoria di 125 euro al mese per una professionista locale. «Il bando va immediatamente ritirato e rivisto in base alla legge 150 del Duemila - sottolinea Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 11:34:16
Il più piccolo dei Comuni d'Italia, in quanto ad estensione territoriale, per un addetto stampa a prezzo stracciato. Ad Atrani, in Costiera Amalfitana, l'affidamento del servizio salta all'occhio per la cifra che il professionista percepirà su base annua, che appare alquanto irrisoria: circa 100 euro al mese. A darne notizia il quotidiano La Città oggi in edicola in un articolo a firma di Francesco Ienco. La procedura...
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2020 23:34:07
Col 60,58% Amalfi è il centro della Costiera Amalfitana che a chiusura della prima giornata di voto (ore 23 del 20 settembre) ha registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne (dalle 7 di stamani). Il dato di riferimento è quello relativo al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. Non a caso sono i tre comuni chiamati a votare, oltre al rinnovo del Consiglio regionale della Campania, per...
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2020 12:53:18
Col 19% sono Maiori, Amalfi e Positano i centri della Costiera Amalfitana che alle 12,00 hanno registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne (dalle 7 di stamani). Il dato di riferimento è quello relativo al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. Non a caso sono i tre comuni chiamati a votare - oltre al rinnovo del Consiglio regionale della Campania - per Sindaco e amministrazione comunale...
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2020 10:35:48
Ieri sera il commissario della Fondazione Ravello, l'avvocato Almerina Bove, ha partecipato all'Auditorium Oscar Niemeyer alla serata di guida all'ascolto del Parsifal di Wagner con il direttore artistico del Ravello Festival, Alessio Vlad (a destra nella foto), ed Eduardo Savarese, magistrato, scrittore e divulgatore appassionato dell'opera lirica. La Bove ha ringraziato il maestro Vlad e tutti coloro che hanno contribuito...
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2020 09:34:01
In rampa di lancio, 7 candidati e 26 liste: il governatore uscente Vincenzo De Luca, candidato del centrosinistra, Stefano Caldoro per il centrodestra, Valeria Ciarambino per il M5S, Giuliano Granato, candidato di Potere al Popolo, Luca Saltalamacchia con Terra, Sergio Angrisano per la lista Terzo Polo, Giuseppe Cirillo per il Partito delle Buone Maniere. Delle 26 liste, coalizione di 15 liste per De Luca, 6 liste per...
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2020 17:12:49
Torna a calare il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 in Campania. Il bollettino giornaliero dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi 149 nuovi positivi (dato riferito alle 23,59 di ieri, 18 settembre) su 5.515 tamponi effettuati. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'emergenza, nello scorso febbraio, sale così a 10.089. Quaranta le persone guarite, un deceduto (456 il totale). Il...
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 settembre 2020 17:50:22
Torna a superare quota 200 il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 in Campania. Il bollettino giornaliero dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi ben 208 nuovi positivi (dato riferito alle 23,59 di ieri, 17 settembre) su 7.460 tamponi effettuati. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'emergenza, nello scorso febbraio, sale così a 9.940. Cinquanta le persone guarite, nessun deceduto...
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 settembre 2020 16:14:28
«La nostra priorità è garantire la sicurezza dei nostri concittadini e al momento la situazione è sotto controllo. Oggi registriamo i positivi che sono sfuggiti ai controlli delle settimane scorse: entro la prima settimana di ottobre avremo un dato consolidato». Queste le parole del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento settimanale del venerdì, in diretta sulla sua pagina Facebook. «Noi...